Vuoi fare delle belle cotolette per cena ma non hai il pollo o è in freezer e non hai il tempo per scongelarlo? E che problema c’è? Ti svelo io come farle ancora più buone ma senza un grammo di carne.
Ci sono cibi che mettono tutti d’accordo. La cotoletta è uno di questi! E non lo dico perché sono di Milano, lo dico in quanto ogni volta che le cotolette arrivano in tavola è sempre festa, tutti sono felici. Del resto come dare torto: morbida carne succulenta ricoperta da una bella crosticina croccante.

La cotoletta alla milanese – costoletta a dire il vero – vuole la carne di vitello e la frittura nel burro. La maggior parte di noi, però, le cotolette le fa con il petto di pollo che, oltre a costare un po’ di meno, è anche più leggero. Inoltre ormai tutti per friggere usiamo l’olio.
Bene: che fare se in casa non abbiamo né vitello né pollo ma tutti chiedono le cotolette per cena? Nessun problema: io le faccio in un attimo con 3 ingredienti che abbiamo sempre tutte in casa così non devo nemmeno scendere al supermercato. E sapete che c’è? Le mie cotolette sono ancora più buone di quelle originali.
Cotolette di verdure: con pochi euro fai felici tutti
Hai voglia di cotolette e la tua famiglia ancora di più ma non hai mezzo grammo di carne in frigo? Come fare? Nessun problema, non c’è ragione per rinunciare a questo piatto gustoso che fa felici tutti. Basterà sostituire la carne con tante belle verdure e con un po’ di legumi per dare consistenza.
Sì certo non saranno proprio identiche alle originali ma saranno una golosa alternativa decisamente più economica. Non solo: sono anche un modo furbo per alternare le proteine animali con quelle vegetali senza rinunciare al gusto. Credetemi sono talmente buone che nessuno si lamenterà che manca il pollo.

Ingredienti per 3 cotolette
- 200 gr di piselli (vanno bene quelli in barattolo o anche quelli surgelati)
- 2 carote grandi
- 1 patata
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b
- pangrattato
Preparazione
- Sbucciare le patate e tagliarle a pezzi assieme alle carote.
- Far rosolare le verdure in padella con un cucchiaio di olio evo.
- Dopo circa 15 minuti unire i piselli.
- Aggiungere un pochino di acqua e coprire con un coperchio.
- Quando le verdure saranno cotte, frullarle.
- Aggiustare di sale e pepe e formare le cotolette con le mani.
- Passarle nel pangrattato.
- Farle cuocere, in forno già caldo, a 200 gradi per circa 15 minuti.
Ricetta veloce e molto economica, realizzata con ingredienti che praticamente si hanno sempre in casa. Inoltre è anche un modo utile per riuscire a mangiare più verdure e più legumi: alimenti che non sempre piacciono. Si tratta di una ricetta senza nessun tipo di ingrediente di origine animale: va benissimo anche per chi è vegano. Servitele con una bella insalatona o un bel purè e la cena sarà un successo.