Questi biscotti me li preparava nonna quando ero piccola. Io mi sono ispirata alla sua ricetta ma l’ho alleggerita: niente burro e niente zucchero così sono super light.
Fin da bambina, a tavola, ho respirato un’aria multi-regionale. Infatti a casa mia c’era un mix di Liguria, Lombardia e Lazio e, dunque, ho avuto la fortuna di assaggiare diverse specialità. I biscotti di cui vi parlo oggi, però, sanno di Liguria al 100%: me li preparava spesso nonna sia per colazione che per merenda dopo la scuola.

Sono dei biscottini con limone e pinoli: una combo assolutamente vincente che dovete assolutamente provare se non lo avete ancora fatto. Molto morbidi e friabili, si prestano sia ad essere gustati da soli che ad essere inzuppati in una bella tazza di latte o di una bevanda vegetale a vostra scelta.
Rispetto alla ricetta tradizionale di nonna, io li ho parecchio alleggeriti: non ho messo né il burro né lo zucchero. In questo modo oltre ad essere buoni sono anche decisamente più sani e più light. Inoltre sono pure vegani: perfetti per tutti. Li preparo piuttosto spesso e devo dire che i bambini ne vanno matti, li finiscono in un lampo.
Biscotti limone e pinoli: super leggeri e golosissimi
Se non li hai ancora provati, non sai cosa ti perdi: questi biscotti con limone e pinoli sono di una bontà esagerata, golosissimi ma anche super leggeri. Al posto dello zucchero uso l’eritritolo: un dolcificante naturale con zero calorie. E al posto del burro uso l’olio di semi. Io uso quello di arachidi ma vanno bene anche quello di girasole o di mais.

Ingredienti per 15 biscotti
- 200 gr di farina
- 75 gr di eritritolo
- 75 gr di olio di semi
- 125 gr di yogurt di soia senza zuccheri
- 200 gr di pinoli
- scorza di un limone
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Preparazione
- In una ciotola mescolare la farina con l’eritritolo.
- Aggiungere lo yogurt di soia, l’olio di semi e la scorza di limone grattugiata e mescolare.
- A questo punto unire il lievito e metà dei pinoli e impastare.
- Formare dei biscotti e metterli su una teglia da forno.
- Ricoprire ogni biscotto con qualche pinolo.
- Fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 15 minuti.
Leggi anche: La torta alla Nutella da oltre 1,4 milioni di views è il dolce che vorrai portare a casa di amici questa sera
Veloci, semplicissimi e deliziosi. Una ricetta decisamente originale che fuori dalla Liguria in pochi conoscono anche perché fuori da questa regione i pinoli non vengono molto usati. Potete proporli anche in un bel vassoio con una tazza di tè quando vengono a trovarvi le vostre amiche. Oppure, in questa stagione in cui fa caldo, potete portarveli in spiaggia come merenda ben chiusi in un contenitore ermetico.