Con i gelsi che ho comprato faccio una torta morbida, umida ed inzupposa, perfetta per la colazione: sparisce subito!
Hai mia fatto la torta ai gelsi? I gelsi (bianchi e neri) sono dei frutti dolci e al tempo stesso leggermente aciduli, simili alle more. Originari della Cina, si sono poi diffusi in Europa intorno al XIV secolo. Oggi lo si trova in abbondanza in diverse zone del Sud Italia, come ad esempio in Sicilia, regione in cui vengono utilizzati soprattutto per fare la famosa granita.

Ad ogni modo, questo frutto delizioso si può impiegare anche per realizzare una torta soffice e umida come questa. Il risultato è davvero eccezionale. Falla subito ed avrai pronta la colazione per i prossimi giorni, oppure avrai il dessert perfetto da servire ai tuoi ospiti a fine pasto.
Torta ai gelsi soffice e inzupposa: la ricetta perfetta per la colazione
Se non l’hai ancora assaggiata, ti consiglio di fare subito questa deliziosa torta ai gelsi. Resta bella morbida ed umida, perciò si conserva perfettamente per diversi giorni. Io di solito la preparo per la colazione, ma tu puoi servirla anche a merenda o come dessert a fine pasto. Ecco la ricetta.
Ingredienti per 6 persone
- 2 uova;
- 130 grammi di zucchero;
- 100 grammi di gelsi;
- 90 millilitri di latte;
- 170 grammi di farina 00;
- 1 bustina di vanillina;
- 2 cucchiaini di lievito per dolci;
- 50 grammi di olio di semi;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione

- La torta ai gelsi è stata per me una vera scoperta! Provala anche tu e sentirai che bontà. Per farla, inizia a sciacquare delicatamente la frutta sotto l’acqua corrente e poi scolala con un colino.
- In una scodella a parte monta le uova e lo zucchero utilizzando le fruste elettriche per una decina di minuti e poi incorpora la farina ed il lievito setacciati.
- Lavora il composto delicatamente con una spatola in silicone ed unisci anche la vanillina.
- A questo punto, ungi ed infarina uno stampo rotondo grande circa 22-24 centimetri di diametro e poi versaci dentro l’impasto ottenuto.
- Prendi i gelsi ed appoggiali sulla superficie, disponendoli sparsi qua e là.
- Inforna infine in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti e, trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti. Infilalo al centro del dolce e se esce leggermente umido al centro allora vuol dire che la torta è pronta.
- Lasciala raffreddare e poi sformala con delicatezza.
- Cospargila, se vuoi, con una spolverata di zucchero a velo ed il gioco è fatto!