Questa pasta è una bomba di proteine, ci trovi tutto: leggerezza e sapore, ideale per l’estate

Una pasta così mi sa che non l’hai mai provata: sembra una semplice pasta al pomodoro, invece è una bomba di proteine e vitamine. Leggerissima ma anche molto nutriente.

Chi lo dice che un piatto per essere buono debba per forza essere super calorico e pieno di grassi? Chi sostiene ancora questa teoria farebbe bene ad aggiornarsi perché oggi anche i migliori chef stellati hanno capito che gola e salute possono benissimo andare d’accordo.

spaghetti al sugo dentro ad un piatto nero
Questa pasta è una bomba di proteine, ci trovi tutto: leggerezza e sapore, ideale per l’estate/Ricettaqubi.it

Ho scoperto questa pasta grazie ad un’amica: quando l’ha portata in tavola devo ammettere che mi sembrava semplice pasta al pomodoro ma alla prima forchettata ho capito che era tutt’altro. Una pasta così buona onestamente non so se l’avevo mai mangiata: saporitissima ma, al tempo stesso leggera e ricchissima di proteine.

Si prepara in un attimo perché il condimento è molto rapido, ancora più veloce del classico sugo. Rispetto al semplice piatto di spaghetti con pomodoro e basilico, questa pasta ha il vantaggio di avere anche tante proteine, sostanza nutritiva per il nostro organismo e che molti di noi non assumono a sufficienza. Un piatto unico completo ma anche leggero e delizioso. Provala e diventerà la tua ricetta estiva preferita.

Pasta con pesto di ceci e peperoni: light ma nutriente

Se provi questa pasta credimi che diventerà subito la tua preferita: leggera ma anche molto nutriente, ricca di vitamine e di proteine. Il piatto unico perfetto per l’estate. Inoltre è 100% vegetale: ideale anche se hai a cena ospiti vegani.

spaghetti al sugo dentro ad un piatto con sopra qualche foglia di basilico
Pasta con pesto di ceci e peperoni: light ma nutriente/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • 300 gr di ceci in barattolo
  • 2 peperoni
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b
  • qualche fogliolina di basilico

Preparazione

  1. Pulire i peperoni, tagliarli a listarelle rimuovendo i semi interni.
  2. Fare andare i peperoni in padella con 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale per circa 15 minuti.
  3. Nel frattempo mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, quando sarà giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
  4. Frullare i peperoni con i ceci ben scolati dalla loro acqua, sale, pepe, un cucchiaio di olio evo e qualche foglia di basilico.
  5. Scolare la pasta al dente e condirla con il pesto di ceci e peperoni.

Leggi anche: Troppi fagiolini in frigo e non sai che farci? Cucinali così e nessuno si lamenterà vedrai

Sembra un semplice piatto di pasta ma è molto di più: una bomba di proteine vegetali grazie ai ceci e di vitamina C di cui i peperoni sono ricchissimi. Gli unici grassi sono quelli sani dell’olio extra vergine di oliva. Puoi anche proporla come piatto unico per una cena sana, leggera ma completa: fidati che nessuno resterà deluso, anzi faranno a gara per avere il bis.

Gestione cookie