E se ti dicessi che queste frittelle salate si fanno senza friggere? Leggere e estive, ci metto pure un po’ di menta che rinfresca

Le frittelle salate sono un’idea sempre azzeccatissima per una cena veloce, queste puoi farle anche in estate perché non serve friggere.

Che cosa penseresti se ti dicessi che per fare queste frittelle salate non devi nemmeno friggere? Di sicuro crederesti ad uno scherzo, ma in realtà per portare in tavola questi stuzzichini sfiziosissimi non serve sbattersi. Li prepari in poche semplici mosse e poi cuoci tutto nel forno o, meglio ancora, in friggitrice ad aria.

piatto di frittelle alla menta
E se ti dicessi che queste frittelle salate si fanno senza friggere? Leggere e estive, ci metto pure un po’ di menta che rinfresca (Ricettaqubi.it)

Il risultato finale, però, è davvero eccezionale ed il gusto è ancora più accattivante della classica frittura. Se poi alle tue frittelle ci aggiungi anche qualche fogliolina di menta, tiri fuori un piatto super rinfrescante, perfetto da servire sia come antipasto che come piatto unico. Eccezionale!

Frittelle salate alla menta: la ricetta senza frittura da fare anche in estate

Di sicuro friggere in estate non è proprio una passeggiata di salute! Ma niente paura, perché queste deliziose frittelle alla menta si possono fare con delle tecniche di cottura differenti. Al forno, in padella o in friggitrice ad aria, vengono sempre benissimo. Poche mosse per un risultato davvero unico.

Ingredienti per 2 persone

  • 160 grammi di lenticchie secche;
  • 320 grammi di patate lesse;
  • 1 cucchiaino di curcuma;
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • 1 ciuffo di menta;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

frittelle lenticchie e menta
Frittelle salate alla menta: la ricetta senza frittura da fare anche in estate (Ricettaqubi.it)
  1. Per fare queste deliziose frittelle di lenticchie e menta, devi innanzitutto mettere in ammollo nell’acqua i legumi secchi. A differenza di ceci e fagioli, le lenticchie non devi lasciarle tutta la notte a bagno, basta giusto qualche ora.
  2. Dopodiché, lessale in acqua salata per 30 minuti.
  3. In un’altra pentola, fai bollire le patate con tutta la buccia, dopo averle sciacquate. Anche in questo caso ci vorrà circa mezz’ora, in base alla loro grandezza.
  4. Una volta pronte, scola le patate e schiacciale con uno schiacciapatate, così da rimuovere la buccia.
  5. Raccoglile in una scodella capiente ed aggiungi le lenticchie. Schiaccia pure queste e mescola bene.
  6. Unisci la menta tritata al coltello, la curcuma, un pizzico di sale ed una grattata di pepe e mischia di nuovo.
  7. Quando avrai ottenuto un composto morbido ed omogeneo, stacca dei pezzetti con le mani leggermente umide e forma delle palline schiacciate.
  8. Disponile su una teglia coperta con un foglio di carta da forno e spennella la superficie con un goccio d’olio extravergine d’oliva.
  9. Inforna a 180 gradi per 20 minuti e le tue frittelle di lenticchie e menta saranno pronte da servire.

Come abbiamo anticipato, si possono fare anche in friggitrice ad aria, sempre a 180 gradi per 20 minuti, oppure si possono cuocere in una padella antiaderente con un filo d’olio.

Gestione cookie