Più famose di quelle di nonna ci sono solo le polpette di Ikea: la ricetta svedese è ormai virale

Altro che le polpette della nonna, quelle di Ikea sono più famose: come fare a casa la ricetta svedese.

Di sicuro anche a te sarà capitato di fare un salto all’Ikea, il famoso negozio di arredamento svedese ormai diffuso in tutta Europa, e di fermarti a mangiare nella zona ristorante. In questo caso, avrai di sicuro già provato le sue famosissime polpette. In caso contrario, te le facciamo provare noi!

polpette in un piatto con logo Ikea
Più famose di quelle di nonna ci sono solo le polpette di Ikea: la ricetta svedese è ormai virale (Buttalapasta.it)

In lingua originaria si chiamano köttbullar, tradotto letteralmente ‘polpette di carne’, e sono fatte con carne di bovino e di suino. Di solito vengono servite con il loro sughetto di cottura, del purè di patate e della confettura ai mirtilli.

Sembrerebbe tuttavia che questa ricetta provenga in realtà dalla Turchia. Re Carlo XII, all’inizio del XVIII secolo, le avrebbe infatti importate dopo la sua permanenza in questo Paese, entrando poi a far parte stabilmente della cultura gastronomica nordica.

Come si fanno le polpette dell’Ikea: la ricetta originare da replicare a casa

Se ti piacciono tanto le polpette dell’Ikea e vuoi provare a replicarle a casa, non puoi lasciarti scappare questa ricetta. È piuttosto semplice, basta seguire il procedimento passo passo.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di carne bovina;
  • 350 grammi di carne suina;
  • 1 cipolla;
  • 15 grammi di burro;
  • 3 fette di pancarrè pane raffermo;
  • 80 millilitri di panna fresca liquida:
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere;
  • 1 uovo;
  • 80 grammi di farina;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.
polpette svedesi sugose
Come si fanno le polpette dell’Ikea: la ricetta originare da replicare a casa (Ricettaqubi.it)

Per il sughetto

  • 500 millilitri di brodo di carne;
  • 100 millilitri di panna fresca liquida;
  • 1 cucchiaino di senape;
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna;
  • 20 grammi di burro;
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per cominciare, spezza grossolanamente le fette di pane o di pancarrè e mettile in ammollo nel latte per una decina di minuti.
  2. Nel frattempo, trita la cipolla finemente e mettila ad appassire a fiamma dolce in un tegame con il burro. Una volta ammorbidita, spegni il fuoco e tienila da parte.
  3. In una scodella mischia insieme la carne macinata di bovino con quella di suino.
  4. Unisci l’uovo, la cipolla, lo zucchero di canna, un pizzico di sale, un po’ di pepe ed un cucchiaino di zenzero in polvere.
  5. Incorpora infine il pane ammollato e mischia tutto direttamente con le mani. A questo punto, copri l’impasto e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, riprendi il composto, stacca dei pezzetti con le mani e forma delle polpettine.
  7. Passale nella farina, fai sciogliere il burro in padella insieme all’olio extravergine d’oliva e poi vai rosolare le tue polpette.
  8. Una volta che saranno ben dorate, unisci il brodo, la panna e la senape. Copri con il coperchio, abbassa la fiamma e fai cuocere per circa mezz’ora.
  9. Togli infine il coperchio, alza la fiamma e fai addensare il sughetto. Se serve, regola di sale e di pepe ed ecco pronte le tue polpette dell’Ikea.
Gestione cookie