In vacanza ho scoperto questo dolce senza un grammo di farina, ti pare che non mi facevo dare la ricetta? Te la passo subito

Questo dolce che ho scoperto in vacanza si fa senza un grammo di farina: goloso e leggero, prova subito la ricetta.

Ogni volta che vado in un posto nuovo in vacanza assaggio tutte le specialità locali, sia dolci che salate. Quando poi ce n’è una che mi conquista mi faccio svelare la ricetta da qualche abitante del luogo. Stavolta sono andata in Corsica e mi sono subito innamorata di un dessert che si fa senza nemmeno un briciolo di farina.

fiadone corso in un piatto
In vacanza ho scoperto questo dolce senza un grammo di farina, ti pare che non mi facevo dare la ricetta? Te la passo subito (Ricettaqubi.it)

Potrà sembrare incredibile, ma è proprio così! A vederla sembra una torta normalissima, ma in realtà si fa con un formaggio tradizionale, zucchero, uova e qualche aroma. Oltre ad essere goloso e profumatissimo, ha anche una consistenza bella morbida che rende tutto ancora più irresistibile. Lo devi assolutamente provare!

Fiadone corso: ricetta golosa e leggera, senza un briciolo di farina

Hai mai assaggiato il famoso Fiadone della Corsica? Il nome è lo stesso di un dolce tipico abruzzese, un raviolo farcito con il formaggio, ma la ricetta è completamente diversa. Si tratta di una sorta di torta senza farina, a base di brocciu, un formaggio nazionale fatto con latte di pecora o di capra. Ti farà di sicuro impazzire!

Ingredienti per 8 persone

  • 500 grammi di brocciu fresco;
  • 130 grammi di zucchero;
  • 4 uova;
  • 1/2 baccello di vaniglia;
  • 1 pizzico di sale;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • burro q.b.

Preparazione

fiadone corso e forchetta
Fiadone corso: ricetta golosa e leggera, senza un briciolo di farina (Ricettaqubi.it)
  1. Per fare il Fiadone corso, comincia a lavorare il formaggio in una scodella con l’aiuto di una forchetta, aggiungendo la scorza di limone grattugiata e i semi di mezzo baccello di vaniglia.
  2. A parte, monta 4 tuorli d’uovo con 90 grammi di zucchero e, separatamente, monta anche gli albumi con 40 grammi di zucchero ed un pizzico di sale.
  3. Riprendi, quindi, il formaggio aromatizzato ed incorpora prima i tuorli e poi gli albumi montati, compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto con una spatola in silicone, in modo da non smontare il composto.
  4. Una volta ottenuto un impasto bello omogeneo, travasalo all’interno di uno stampo circolare a cerniera grande circa 20 centimetri di diametro, precedentemente imburrato e foderato con un pezzo di carta da forno.
  5. Livella la superficie ed inforna tutto nella parte bassa a 165 gradi per 45 minuti circa.
  6. Trascorso il tempo necessario, spegni il forno e lascia il dolce all’interno per una decina di minuti.
  7. Infine, non ti resterà che sfornare il tuo Fiadone e servirlo.

Se non riesci a reperire il brocciu, puoi provare a fare lo stesso dolce con la ricotta di pecora o capra. Per un tocco in più, spolvera la superficie con lo zucchero a velo.

Gestione cookie