Il caldo ti toglie la fame? Prova questa insalata: freschissima e leggera ma nutriente

Con il caldo non hai fame? Prova la mia insalata: è fresca, molto leggera ma nutriente. In questo modo non ti appesantisci ma eviti giramenti di testa.

Con il caldo – specialmente con il caldo degli ultimi anni – è normale avere sempre molta sete ma zero fame. Vivremmo tutto il giorno di granite e bibite ma non mangeremmo mai. Però stare tutto il giorno completamente a digiuno non è salutare anche perché se poi andiamo in spiaggia rischiamo anche cali di pressione e svenimenti.

insalata con anguria cetrioli e feta dentro ad un piatto con accanto del pane
Il caldo ti toglie la fame? Prova questa insalata: freschissima e leggera ma nutriente/Ricettaqubi.it

Come risolvere? La soluzione non è forzarsi a mangiare se non si ha fame ma, piuttosto, puntare su piatti unici che siano freschi e leggeri ma anche nutrienti. Magari piatti che uniscano frutta e verdura a proteine in modo da dare al nostro organismo ciò che gli serve per stare bene ma senza appesantirci se l’appetito è poco.

Io quando ho proprio poca fame, risolvo con questa bella insalatona di anguria, cetrioli e feta. E’ buonissima, l’ho scoperta in vacanza in Grecia: si prepara in un lampo e contiene tante vitamine ma anche le proteine della feta. Inoltre il gusto di questo formaggio con la dolcezza dell’anguria si sposano a meraviglia. Ciliegina sulla torta: non solo mi nutro con qualcosa di leggero ma evito pure di accendere forno e fornelli.

Insalata di anguria e feta: leggera ma nutriente

Quando il termometro sale, la fame scende e passeremmo anche giornate intere senza mangiare se non granite o sorbetti. Quando ho poco appetito io per cena preparo questa insalata che unisce frutta, verdura e proteine: così resto leggera ma mi nutro. Provala: la fai in un attimo ed è buonissima.

Ingredienti per 2 persone

  • 300 gr di polpa di anguria
  • 200 gr di feta
  • 1 cetriolo grande
  • qualche foglia di menta
  • qualche foglia di basilico
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b

Preparazione

insalata di anguria con cetrioli feta e foglioline di menta
Insalata di anguria e feta: leggera ma nutriente/Ricettaqubi.it
  • Tagliare la polpa dell’anguria a cubetti cercando, se si riesce, di togliere tutti i semini.
  • Tagliare a cubetti anche il cetriolo.
  • Mettere l’anguria e il cetriolo in un piatto, aggiungere le foglie di basilico e di menta.
  • Sbriciolare sopra la feta.
  • Completare con l’olio extra vergine di oliva e il sale e mescolare bene.

Leggi anche: Queste polpette le fai con 3 ingredienti ma ti avviso: preparane a volontà perché finiscono subito

Un’insalata più facile veloce e gustosa di questa non credo che possa esistere. Se volete un effetto particolarmente scenografico potete servirla non ne piatto ma dentro il guscio svuotato di mezza anguria. E’ un piatto vegetariano e senza glutine. Nel caso aveste a cena ospiti vegani, potete sostituire la feta con del tofu, magari affumicato in modo che si crei un bel contrasto con la dolcezza dell’anguria.

Gestione cookie