Le nonne sono delle fatine dei fornelli e la mia è sempre stata molto brava a cucinare. Quando ero bambina per colazione mi preparava spesso questa torta: deliziosa ma senza zucchero né burro.
È importante insegnare ai nostri bambini, fin da quando sono piccoli, che le cose buone non sono sempre necessariamente quelle che fanno male alla salute. Per questo un’ottima idea è abituarli, fin dai primi anni, a mangiare dolci che siano certamente sfiziosi ma senza grassi e, soprattutto, senza zuccheri.

In questo modo anche da grandi sapranno scegliere ricette gustose ma che non mettano a rischio la salute. Quando ero piccola, per colazione ma anche per merenda, mia nonna – che ai fornelli è sempre stata bravissima!- mi preparava una torta per cui io andavo davvero matta: morbidissima e soffice.
Eppure questa non conteneva né burro né zucchero: non solo era buona da impazzire ma era pure sana. Nonna, senza che io la vedessi, la preparava mettendoci dentro frutta e persino un ortaggio, ebbene sì la mia torta preferita, senza che lo sapessi, conteneva frutta e verdura ma niente zucchero. Di seguito vi svelo la ricetta: una delizia che non potete capire!
Torta mele e carote senza zucchero: perfetta per colazione e merenda
Non hai idee per le colazioni e le merende dei tuoi bambini? Evita le classiche merendine confezionate o le torte già pronte: contengono zuccheri, grassi e pure un mucchio di conservanti. Meglio una bella torta genuina con la frutta e anche un po’ di verdura. Già: nella mia torta ci sono le carote che sono perfette per realizzare torte morbide e danno un aroma dolce in modo naturale, senza necessità di aggiungere altri tipi di dolcificanti.

Ingredienti per una tortiera da 16 cm
- 2 carote grandi
- 1 mela grande
- 90 gr di farina di riso
- 1 cucchiaio di cannella
- la scorza grattugiata di un’arancia
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
- Sbucciare la mela e tagliarla a pezzi.
- Frullare la mela e le carote anch’esse tagliate a pezzi.
- Versare il composto in una ciotola e unire tutti gli altri ingredienti.
- Se il composto risultasse troppo pastoso unire un pochino di latte o di bevanda vegetale a scelta.
- Infornare in forno già caldo e cuocere a 180 gradi per 30 minuti.
Questa torta profuma di buono, profuma d’infanzia, profuma di colazioni in giardino con la nonna o merende dopo scuola con le mie amiche. È una torta 100% vegana e senza glutine, quindi va bene anche per chi non mangia uova né latticini oppure per chi è celiaco o intollerante a questo composto.
La dolcezza viene dalla mela e dalle carote: una dolcezza tutta naturale, dunque. Se non amate la cannella – io la adoro ma ognuno ha i propri gusti – potete sostituirla con un cucchiaio di cacao amaro. A me la cannella piace molto anche perché, unita alla scorza dell’arancia, fa un profumino che è la fine del mondo.