Se ti piacciono gli gnocchi, per questa sera prova la mia ricetta: non hanno nemmeno un grammo di patate e sono leggerissimi. Puoi mangiarne a volontà.
Giovedì gnocchi! Ma anche se è venerdì io li mangio lo stesso perché i miei sono talmente leggeri che, a dirla tutta, potrei mangiarli pure tutte le sere. Infatti non ci metto le patate ma un ingrediente “segreto” che ha pochissime calorie e tante proteine. Insomma i miei gnocchi sono light.

Sono la soluzione perfetta non solo per stare leggeri ma anche per tutte quelle volte che vogliamo fare gli gnocchi ma non abbiamo comprato le patate oppure vogliamo proporre un piatto un po’ diverso dal solito ai nostri familiari o ai nostri ospiti. Come condimento io ho fatto un pesto di verdure ma va bene anche un semplice sughetto al pomodoro e basilico.
In primavera prediligo salse fresche e che non necessitano di cotture in modo da accendere i fornelli il meno possibile. Inoltre i pesti sono anche un modo furbo per fare mangiare le verdure ai bambini che difficilmente amano questo alimento. Dunque per la cena di questa sera gnocchi senza patate e con pesto di verdure: leggeri, sani e pure velocissimi da preparare.
Gnocchi di tofu con pesto di spinaci: leggeri e velocissimi
Anche se la tradizione vorrebbe che gli gnocchi si mangiassero il giovedì io li porto in tavola anche il venerdì. Anzi: li cucino tutte le volte che ne ho voglia visto che la mia ricetta è super veloce, facile e anche molto leggera. Di questi gnocchi puoi mangiarne pure 2 piatti che non ingrassi nemmeno un grammo.
Per il condimento io ho optato per un pesto fresco con gli spinaci ma, se preferisci, va benissimo anche un sugo di pomodoro o con delle verdure. Evita ragù di carne troppo ricchi la sera che potrebbero infastidire la digestione.

Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di tofu bianco naturale
- 150 gr di farina di riso
- sale e pepe q.b
- 200 gr di spinaci
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- 50 gr di anacardi
Preparazione
- Tagliare il tofu a cubetti e poi sbriciolarlo.
- Frullarlo bene con un mixer da cucina.
- Metterlo in una ciotola e unire farina di riso, sale e pepe.
- Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e poi formare gli gnocchi.
- Fare cuocere gli gnocchi per 5 minuti.
- Nel frattempo preparare il pesto: frullare gli spinaci con l’olio, gli anacardi e l’aglio.
- Condire gli gnocchi di tofu con il pesto di spinaci e portare in tavola. A piacere spolverare con del formaggio grattugiato.
Questa ricetta ha davvero poche calorie ma molte proteine: infatti il tofu contiene circa 15 gr di proteine ogni 100 gr. Anche gli anacardi sono molto proteici mentre gli spinaci sono una miniera di vitamina C e Ferro e le noci contengono i grassi buoni Omega 3. Oltre ad essere leggera, questa cena è quindi anche super sana. Inoltre è 100% vegana e senza glutine: va bene proprio per tutti!