Io alla parmigiana non rinuncio nemmeno con 40 gradi ma per evitare di cuocermi insieme a lei, anziché al forno la faccio in padella. Credetemi: viene ancora più buona!
Non è estate senza una bella parmigiana a cena. E’ uno dei piatti che più amo mangiare in questo periodo visto che le melanzane sono polpose e saporite. Sarebbe uno spreco non cucinarla. Tuttavia c’è un piccolo problema: bisogna accendere il forno. Mi viene male solo al pensiero.

Non sono una di quelle persone che in estate non lo usa mai, per carità: però ogni volta che posso evitare di accenderlo preferisco. Sia perché fa caldo da morire sia perché, obiettivamente, è uno degli elettrodomestici più energivori e, quindi, usarlo troppo fa lievitare le bollette. Come fare?
Semplice: ho risolto facendo cuocere la parmigiana in padella anziché nel forno. Una bella padella antiaderente, un bel coperchio ed ecco là che in 20 minuti porto in casa una parmigiana che è una vera delizia. Vi dirò: è ancora più buona di quella tradizionale perché la cottura al forno a volte secca un po’ le melanzane mentre in padella rimangono morbidissime. Massima resa e minima fatica.
Parmigiana in padella: light e deliziosa
Voglia di parmigiana ma fa troppo caldo per accendere il forno? Fai come me: cucinala in padella. Non temere verrà buonissima lo stesso, anzi: verrà ancora meglio perché le melanzane resteranno più morbide. Quando la faccio è sempre un gran successo: i bambini se ne spazzolano via due fette.

Ingredienti per 4 persone
- 3 melanzane grandi
- 1 lt di passata di pomodoro
- 200 gr di mozzarella light
- sale e origano q.b
- qualche foglia di basilico
Preparazione
- Lavare le melanzane, togliere le estremità e tagliarle a fette spesse circa mezzo centimetro.
- Grigliare le melanzane.
- In una ciotola mescolare la passata di pomodoro con sale e origano.
- In una padella alternare fette di melanzane, passata di pomodoro e fiocchetti di mozzarella light.
- Terminare l’ultimo strato con la mozzarella e qualche foglia di basilico.
- Mettere sul fuoco medio con un coperchio e fare cuocere per 20 minuti.
Leggi anche: Vuoi una pasta diversa dal solito? Questa sarà la svolta: gustosissima ma con le calorie di un’insalata
Una parmigiana così leggera e gustosa, al tempo stesso, non l’hai mai mangiata. Io le melanzane non le friggo ma le faccio alla griglia in modo che il risultato finale sia un piatto sfizioso ma anche light. Inoltre così è anche molto più digeribile. Niente grassi ma solo mozzarella light che ormai si trova in tutti i supermercati. Di questa parmigiana puoi mangiartene pure due fette che non ingrasserai e, in compenso, accontenterai il palato. Oltre ad essere buonissima è anche senza glutine e vegetariana.