Hai voglia di pasta ma non della solita pasta? Ti do io una ricetta che è una bomba: gustosissima ma con le calorie di un’insalata e ci metti niente a cucinarla.
La pasta a noi italiani non deve mai mancare in tavola, nemmeno in estate quando il termometro è più vicino ai 40 che ai 30 gradi. Io per questa sera faccio un bel piatto di tagliatelle ma le cucino in modo completamente diverse dal solito: al primo assaggio tutti resteranno stupiti.

Che cosa hanno di tanto particolare le mie tagliatelle? Non sono fatte con farina né con uova ma con tante fresche zucchine. Sì, avete capito benissimo: io le tagliatelle le faccio con la verdura così hanno pochissime calorie e posso mangiarne a volontà senza sentirmi gonfia.
Le condisco con un bel pesto di rucola e la cena è pronta. Inoltre, cucinate in questo modo sfizioso, le zucchine piacciono molto di più anche ai bambini perché sembra davvero di mangiare un bel piatto di pasta. Ciliegina sulla torta: si preparano in un attimo perché devono solo sbollentare un attimo mentre il pesto si fa in 5 minuti con il frullatore. Zero sbatti e risultato eccellente!
Tagliatelle di zucchine al pesto: golose ma super light
Chi lo ha detto che la pasta si fa solo con il frumento? Io la faccio con le zucchine così me ne mangio anche due piatti e non ingrasso. Non solo: “mascherate” da tagliatelle e condite con un bel pesto, le zucchine piacciono di più anche ai bambini che così si fanno una bella scorpacciata di verdure senza nemmeno accorgersene.

Ingredienti per 4 persone
- 6 zucchine
- 100 gr di rucola a foglie piccole
- 70 gr di pinoli
- mezzo spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiai di lievito alimentare
Preparazione
- Lavare le zucchine e tagliare le estremità.
- Con la mandolina affettarle sottilmente e farle sbollentare in acqua salata per circa 2-3 minuti.
- Lavare la rucola e frullarla con 50 gr di pinoli, l’aglio, l’olio extra vergine di oliva e il lievito alimentare.
- Condire le tagliatelle di zucchine con il pesto di rucola e decorare con qualche foglia di rucola fresca e con i restanti pinoli che avrete fatto tostare.
Leggerissima ma super buona: possiamo mangiarne a volontà che non ingrasseremo nemmeno un grammo. Senza contare che è anche un’idea per cucinare le zucchine in modo un po’ diverso dal solito e renderle più appetitose. Oltre ad essere light, questo piatto è vegano e completamente senza glutine. Per chi non conoscesse il lievito alimentare: non ha nulla a che fare con il lievito, non fa lievitare nulla. E’ un insaporitore vegano ricco di vitamine e minerali che ricorda molto il sapore del formaggio grattugiato.