Se la vita ti dà dei limoni non farci la limonata, ma questo delizioso pesto perfetto per pasta e bruschette

Con i limoni io preparo un delizioso pesto con cui condire pasta e bruschette una vera delizia per il palato.

Fresco e profumato, questo pesto di limoni è una vera squisitezza. Lo prepari in pochi minuti e lo puoi usare sia per condire la pasta, sia per preparare delle sfiziose bruschette. È anche buono da mangiare da solo! E poi è perfetto per la stagione estiva. Porterà nelle tue calde giornate un po’ di brezza marina. Si perché quando lo mangi ti sembra di stare in Costiera Amalfitana.

pesto basilico e limone
Se la vita ti dà dei limoni non farci la limonata, ma questo delizioso pesto perfetto per pasta e bruschette (Ricettaqubi.it)

Così, se sei stufo del solito pesto alla genovese o alla siciliana hai una valida alternativa da proporre a tutta la famiglia. Io lo faccio anche quando a casa ho ospiti e devo dire che nessuno si è mai lamentato. Anzi, se lo sono sempre spazzolato tutti facendo pure la scarpetta.

Addio pesto alla genovese, benvenuto pesto di limoni: ricetta freschissima e gustosa

Se a casa hai dei limoni che ti avanzano, usali per fare questo pesto delizioso. Fresco e profumato, potrai usarlo sia per condire la pasta che per fare delle sfiziose bruschettine. Non hai che l’imbarazzo della scelta! Inizia a segnarti la ricetta e prova a rifarla a casa.

Ingredienti per 4 persone

  • 75 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 75 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 50 grammi di mandorle;
  • 5 foglie di basilico;
  • 2 limoni;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

pesto in un piatto
Addio pesto alla genovese, benvenuto pesto di limoni: ricetta freschissima e gustosa (Ricettaqubi.it)
  1. Ogni volta che faccio questo pesto di limone a casa mia fanno tutti la fila per sedersi a tavola per primi. Se vuoi provarlo, comincia a pulire bene i limoni sotto l’acqua.
  2. Dopodiché, asciugali e sbucciali, cercando di prendere solo la parte esterna e non la parte bianca che è più amara.
  3. Spremi anche il succo e in un mixer da cucina versa l’olio extravergine d’oliva, il succo e la scorza dei limoni, il basilico, le mandorle sgusciate e spellate, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.
  4. Frullate il tutto fino ad ottenere una salsa cremosa, ma abbastanza rustica e poi usala per condire la pasta oppure spalmala su delle fette di pane abbrustolito.

Il consiglio extra: il pesto di limoni è ottimo anche per accompagnare la carne ed il pesce. Se vuoi dargli una spinta in più in termini di sapore, sostituisci il parmigiano grattugiato con il pecorino. Se sei un fan del pesto alla genovese tradizionale, al posto delle mandorle puoi metterci la stessa quantità di pinoli.

Gestione cookie