Ho invitato un’amica per il caffè, gliel’ho fatto in tazza ma da gustare con il cucchiaio: merenda da 10 e lode

Per merenda lascia perdere il solito caffè e prova questo dessert al cucchiaio da 10 e lode, davvero golosissimo!

Se hai intenzione di invitare un amico o un parente a casa tua per il caffè pomeridiano, stupiscilo con uno spuntino sfizioso e diverso dal solito. Un dessert al cucchiaio sempre a base di caffè, ma decisamente più goloso. No, non si tratta della solita crema o di un gelato, ma di un altro dolcetto irresistibile. Io l’ho fatto assaggiare alla mia migliora amica e lei se n’è innamorata perdutamente.

coppette al caffè e cioccolato
Ho invitato un’amica per il caffè, gliel’ho fatto in tazza ma da gustare con il cucchiaio: merenda da 10 e lode (Ricettaqubi.it)

Si aspettava di bere un semplice caffè e poi quando si è trovata davanti questa delizia si è letteralmente sciolta. Adesso mi chiede di farglielo sempre, altro che il caro e vecchio caffè espresso! Ti ho incuriosito? Allora dai subito un’occhiata alla ricetta completa.

Dessert al gusto di caffè: altro che il solito espresso, questa ricetta te lo fa dimenticare

Con questo caldo non hai voglia di bere il solito espresso? Allora prova questo dessert al cucchiaio al gusto di caffè: è una vera esplosione di sapore in bocca! Io l’ho preparato per me e per la mia amica da gustare a metà pomeriggio e lei ne è rimasta estasiata.

Ingredienti per 2 persone

  • 200 grammi di yogurt greco;
  • 1 cucchiaino di caffè solubile;
  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo);
  • 1 tavoletta di cioccolato fondente.

Preparazione

dessert al cucchiaio al caffè
Dessert al gusto di caffè: altro che il solito espresso, questa ricetta te lo fa dimenticare (Ricettaqubi.it)
  1. Fare questo dessert al cucchiaio al caffè è davvero facilissimo, ma il risultato finale è irresistibile. Per prima cosa, versa lo yogurt greco all’interno di una scodella abbastanza capiente.
  2. Dopodiché, aggiungi il caffè solubile e, se vuoi, anche il miele.
  3. Mescola bene con un cucchiaio fino ad ottenere una crema bella liscia e vellutata.
  4. Travasa il composto ottenuto in due coppette e, in un recipiente a parte, fai sciogliere il cioccolato fondente nel forno a microonde o a bagnomaria.
  5. Ricopri, quindi, la crema al caffè nei bicchierini con il cioccolato fuso e poi metti il dessert a solidificare in frigorifero fino al momento di servire, oppure fino a quando lo strato di cioccolato non sarà diventato duro.
  6. Portalo, infine, in tavola per merenda oppure a fine pasto per chiudere in bellezza un pranzo o una cena estivi.

Il consiglio extra: prima di servire questo dolce al caffè, puoi decorare la superficie con qualche chicco di caffè intero, della frutta fresca, delle mandorle a lamella, oppure della granella di pistacchio o di nocciola.

Gestione cookie