In spiaggia non mangio né pizza né panini, ma questo pasto completo fatto con soli 3 ingredienti gustosissimi.
Quando si mangia in spiaggia sotto l’ombrellone in genere si portano con sé spuntini pratici e veloci da fare e da consumare. Ad andare per la maggiore sono pizze, focacce, panini, toast e piadine. Qualcuno preferisce optare per della semplice frutta fresca o per qualche insalatona mista, ma la maggior parte delle persone preferisce soluzioni più simili alle precedenti.

Io invece non rinuncio ad un bel pasto completo nemmeno al mare. Ogni volta mi invento una ricetta diversa, ma sempre sfiziosa e rinfrescante. Stavolta ho deciso di fare un piatto gustoso e facilissimo da consumare all’aperto, preparto con 3 soli ingredienti. Quando scoprirai di che cosa si tratta, di sicuro vorrai provarlo anche a tu!
Per il pranzo in spiaggia la ricetta del riso con ceci e zucchine è l’ideale
Come abbiamo anticipato, quando si mangia in spiaggia, gli spuntini più gettonati per il pranzo sono pizze, panini e focacce. In alternativa si può optare per un’insalata mista. Io invece preferisco portarmi dietro dei pasti completi come insalate di riso o di pasta. Stavolta ho voluto farmi il riso al curry con ceci e zucchine.
Ingredienti per 4 persone
- 250 grammi di ceci precotti;
- 2 zucchine;
- 320 grammi di riso Basmati;
- 1 spicchio d’aglio;
- curry q.b.;
- sale q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione

- Il riso al curry con ceci e zucchine è l’ideale da gustare in spiaggia per un pasto semplice, veloce e completo. Per farlo, inizia a lavare e a spuntare le zucchine. Dopodiché, grattugiale a crudo in una scodella.
- Metti, quindi, sul fuoco un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio tagliato a metà e, dopo qualche istante, aggiungi i ceci precotti.
- Falli andare un poco, sempre mescolando, e poi insaporiscili con un pizzico di curry. Lascia andare il tutto qualche minuto e poi spegni il fuoco e tieni da parte.
- In un altro pentolino fai bollire abbondante acqua salata e cuoci il riso per il tempo indicato sulla confezione.
- Una volta pronto, scola il riso e trasferiscilo nella scodella con le zucchine grattugiate in precedenza.
- Unisci anche i ceci insaporiti con il curry e dai una bella mescolata.
- Lascia raffreddare il riso a temperatura ambiente o in frigo se non hai tempo e poi portalo con te dove vuoi.
Il consiglio extra: io ho deciso di usare il riso Basmati, ma tu puoi optare per l’Arborio o per il riso Venere. Inoltre, come sempre, puoi personalizzare il condimento come più preferisci.