Torta fredda marmorizzata, non è solo buona ma è anche bella da vedere: quando la porto a tavola parte l’applauso

Non è solo buona, ma anche bella: questa torta fredda marmorizzata ti farà fare un vero figurone davanti agli ospiti, successo garantito!

Se hai invitato degli amici a cena e non hai ancora deciso che dolce fare, questa torta fredda marmorizzata è quello che fa per te. È perfetta anche da portare a casa di amici, ti farà fare un vero figurone, provare per credere! Di fatto, si tratta di una sorta di rielaborazione della classica cheesecake. Un dessert fresco e cremoso, perfetto per la bella stagione.

cheesecake marmorizzata
Torta fredda marmorizzata, non è solo buona ma è anche bella da vedere: quando la porto a tavola parte l’applauso (Ricettaqubi.it)

Facile da fare e rinfrescante, una volta che l’avrai provato, non vorrai lasciarlo più. Ma ora basta perdere tempo prezioso ed andiamo a scoprire la ricetta più nel dettaglio. Vedrai, in poche semplici mosse sarai pronto a stupire amici e parenti con effetti speciali.

La ricetta della torta fredda marmorizzata è il must della stagione estiva: fenomenale!

La torta fredda marmorizzata è una vera garanzia. La prepari in poche mosse e ti fa fare un figurone davanti agli ospiti. Sarà il tuo dolce preferito di quest’estate! Piace a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Vediamo subito come si fa.

Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm di diametro

  • 120 grammi di biscotti secchi;
  • 120 grammi di cocco disidratato;
  • 60 grammi di burro;
  • 80 grammi di latte;
  • 160 grammi di cioccolato bianco;
  • 160 grammi di fragole;
  • 2 cucchiai di zucchero di canna.

Preparazione

fetta di torta marmorizzata
La ricetta della torta fredda marmorizzata è il must della stagione estiva: fenomenale! (Ricettaqubi.it)
  1. Per fare la torta fredda marmorizzata, comincia a sbriciolare i biscotti secchi con un mixer da cucina, mettili in una scodella ed aggiungi il cocco disidratato, il burro fuso ed il latte.
  2. Mescola bene e rivesti uno stampo a cerniera da 20-22 centimetri di diametro con il composto appena realizzato, in modo tale da formare la base della torta.
  3. Livella bene la superficie con il dorso di un cucchiaio e metti tutto in frigo per un’ora o in freezer per 15 minuti.
  4. Nel frattempo, cuoci le fragole pulite e tagliate a pezzetti con 2 cucchiai di zucchero di canna a fuoco basso per circa 10 minuti e poi frulla grossolanamente il composto con un mixer da cucina.
  5. A questo punto, fondi il cioccolato bianco a bagnomaria o nel forno a microonde e versalo sopra la base della torta.
  6. Aggiungi la crema di fragole e decora la superficie creando l’effetto marmorizzato facendo delle onde con il cucchiaio.
  7. Rimetti infine la torta in frigo per un’ora o in freezer per 15 minuti e, trascorso il tempo necessario, rimuovi lo stampo e servi ben fredda. Ti faranno tutti i complimenti!

Se avanza, puoi conservarla in frigorifero per al massimo 3 giorni.

Gestione cookie