Oggi niente forno, butto tutto in padella e viene fuori questa torta morbidissima: provala e mi ringrazierai

Quando il termometro supera i 30 gradi il mio forno resta spento: butto tutto dentro alla padella e il risultato è una torta di una morbidezza unica. Provala e mi ringrazierai.

Va bene fare gli eroi ma accendere il forno quando fuori il termometro segna 37 gradi mi sembra troppo. Come fare, però, per la colazione dei bambini? A merenda va benissimo un bel gelato fatto in casa ma a colazione non possono mica mangiare gelato, ci vuole una bella torta per tirarli giù dal letto.

fetta di torta con sopra delle rondelle di banana
Oggi niente forno, butto tutto in padella e viene fuori questa torta morbidissima: provala e mi ringrazierai/Ricettaqubi.it

Un’amica mi ha suggerito di provare a farla in padella. Confesso che lì per lì ero scettica ma ho voluto ugualmente provare. Il risultato è stato di gran lunga superiore a quello che avrei immaginato: una torta così soffice, a dirla tutta, non mi era mai riuscita e i bambini se la sono spazzolata via tutta.

Inoltre in padella ci mette meno tempo e posso farla anche direttamente al mattino quando mi alzo, mentre gli altri ancora dormono. Per la base uso delle belle banane mature che sono ricche di potassio e almeno non finiscono sprecate e un po’ di farina di riso che è senza glutine e la torta risulta più leggera.

Torta in padella alle banane: una bontà esagerata

La voglia di torta è tanta ma la voglia di accendere il forno, invece, è pari a zero? E che problema c’è? Falla in padella. Non soffrirai il caldo e il risultato sarà una torta sofficissima e bella umida all’interno.

torta in un contenitore di vetro con accanto due banane e della farina
Torta in padella alle banane: una bontà esagerata/Ricettaqubi.it

Ingredienti per una padella di 20 cm

  • 2 banane mature
  • 200 gr di farina di riso
  • 200 ml di bevanda vegetale al cocco
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaio abbondante di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

  1. Sbucciare le banane e frullarle.
  2. Mettere la polpa delle banane in una ciotola e unire la farina di riso e lo sciroppo di agave e mescolare.
  3. Unire l’olio di semi e la bevanda vegetale al cocco.
  4. Completare con il lievito e dare una bella mescolata.
  5. Mettere il composto nella padella con il coperchio e fare cuocere a fiamma bassa per 25 minuti.
  6. Spegnere il fuoco e lasciare riposare con il coperchio ancora 10 minuti. Decorare a piacere e servire.

Leggi anche: Limonata a cosce aperte: conosci la mitica bevanda degli acquafrescai di Napoli? Perché si chiama così

Oltre ad essere una torta “furba” che non necessita del forno, è una torta 100% vegetale e senza glutine che farà felici anche gli amici vegani e celiaci o intolleranti. L’unione delle banane con la bevanda vegetale al cocco è un’esplosione eccezionale di sapori esotici: i vostri bambini si innamoreranno al primo morso e vi chiederanno di prepararla sempre.

Gestione cookie