Questi 5 cibi non mancano mai a casa mia: costano poco e sono super versatili, così mangio bene e risparmio

Fare la spesa in modo furbo è il primo passo per risparmiare. Nel mio carrello non mancano mai 5 cibi: costano poco e posso usarli per preparare tante ricette.

Nutrirsi è una necessità fisiologica oltreché un diritto. Pertanto, per quanto si cerchi di risparmiare, non si può smettere di andare a fare la spesa o impoverire la propria dieta anche perché ne andrebbe della nostra salute e di quella della nostra famiglia.

donna in cucina con in mano un mestolo e nel riquadro un salvadanaio
Questi 5 cibi non mancano mai a casa mia: costano poco e sono super versatili, così mangio bene e risparmio/Ricettaqubi.it

Quello che possiamo fare, però, è imparare a fare una spesa “furba”: comprare ingredienti nutrienti e che possiamo sfruttare per tante ricette e che, al tempo stesso, costino poco. Faccio un esempio: se compro un chilo di fettine di carne, spenderò molto e le userò solo in un modo.

Ma se al posto delle fettine compro la carne trita, oltre a spendere molto meno potrò usarla per più ricette: ragù, polpette, polpettone, verdure ripiene. Esistono cibi che sono “smart” in quanto si prestano a tanti utilizzi e hanno anche il vantaggio di essere economici. Cinque, in particolare, non dovrebbero proprio mai mancare nel tuo carrello se vuoi iniziare a risparmiare.

Ecco 5 cibi amici del risparmio: e sono pure buonissimi

A casa mia, ormai, questi 5 alimenti non mancano mai. Li ho ribattezzati “i cibi furbi” perché mi fanno risparmiare e mi fanno anche mangiare in modo sano e goloso. Provali e vedrai che differenza per il portafoglio a fine mese.

  • Ceci. Oltre ad essere buonissimi e ricchissimi di proteine vegetali, hanno il vantaggio di poter essere usati dall’antipasto al dolce. Puoi comprare anche quelli in barattolo e li puoi usare per fare hummus, polpette, pasta e ceci, zuppe o vellutate e, inoltre, puoi anche usarli come base per torte e biscotti al posto della solita farina.
insalata con quinoa ceci verdure e formaggio
Ecco 5 cibi amici del risparmio: e sono pure buonissimi/Ricettaqubi.it
  • Quinoa. Un altro ingrediente che non può mai mancare è la quinoa che sazia tanto con pochissime calorie. Fantastica in insalata con legumi e verdure, puoi usarla per fare le polpette o nelle torte frullata al posto della farina: è pure senza glutine.
  • Tofu. Il tofu non è un cibo solo per vegani ma può essere, per tutti, un’alternativa più economica a carne e pesce almeno ogni tanto. Se lo tagli a cubetti e lo metti in padella puoi farci lo spezzatino; tagliato a fette e impanato diventa una cotoletta; a cubetti è fantastico nelle insalate e, infine, sbriciolato e frullato puoi usarlo per fare la classica cheesecake.

Leggi anche: Lidl stupisce con una promozione mai vista prima: ora puoi comprarlo veramente a pochissimo

  • Uova. Anche le uova hanno il vantaggio di costare poco, essere molto nutrienti e super versatili. Puoi farle strapazzate a colazione, sode in insalata oppure puoi fare una bella frittata con tante verdure come piatto unico.
  • Yogurt vegetale. Da quando ho scoperto lo yogurt vegetale non manca mai nel mio carrello. Non lo mangio solo a colazione ma lo uso per rendere più morbide torte e biscotti oppure come base per salse salate al posto della panna.
Gestione cookie