Prova a non mangiarne 2 di fila, è impossibile: queste tortine Camilla sono assolutamente imperdibili e restano soffici per giorni

Non c’è niente di più buono che preparare a casa queste tortine Camilla. Sono facili da fare e resta soffici per tanti giorni: ecco la ricetta.

Uno dei dolci più buoni e semplici della tradizione culinaria nostrana è la torta camilla, che si ispira alle classiche merendine alle carote tanto apprezzate. Questo dolce può essere realizzato non solo in versione extra-large, ma anche in formato monoporzione, ottimo da infilare nello zaino di scuola o nella borsa per il lavoro.

tortine muffin sparse
Prova a non mangiarne 2 di fila, è impossibile: queste tortine Camilla sono assolutamente imperdibili e restano soffici per giorni – ricettaqubi.it

Le tortine Camilla di carote sono una buonissima versione casalinga della famosa meredina, quella che milioni di bambini e bambine hanno gustato durante la ricreazione. Sono facilissime da fare e, nel caso in cui si volessero farcire con una buona crema al limone o all’arancia, possono essere viste anche come ottimo dessert monoporzione da consumare dopo un pranzo o una cena.

Come fare le tortine Camilla di carote: la ricetta facile e veloce

Si tratta di dolcetti aromatizzati all’arancia e preparati con olio di semi e latte, anche se ci sono molte persone che preferiscono sostituire il latte con il succo d’arancia così da esaltarne il profumo agrumato. È una ricetta semplicissima e genuina, ottima da consumare per la colazione o per la merenda.

Ingredienti per 16 tortine

  • 2 uova
  • 230 g di farina 00
  • 120 g di zucchero
  • 80 g di mandorle pelate tritate
  • 150 g di carote (pesate crude senza buccia)
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 80 g di olio di semi
  • 50 ml di latte
  • 50 ml di succo d’arancia
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • mandorle a lamelle (facoltativo)
  • zucchero a velo (facoltativo)

Procedimento

muffin a metà
Come fare le tortine camilla di carote: la ricetta facile e veloce – ricettaqubi.it
  1. In una ciotola bella capiente, montare le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettrice. Il composto deve essere chiaro e spumoso.
  2. Aggiungere l’olio a filo, il latte e il succo di arancia al composto: amalgamare per bene.
  3. Tritare le carote e unirle al composto insieme alle mandorle tritate, continuare a mescolare.
  4. Aggiungere poi la farina e il lievito setacciati entrambi, con la scorza dell’arancia grattugiata.
  5. Una volta mescolati tutti gli ingredienti e realizzato il composto, non resta che versarlo negli stampini e aggiungere sulla superficie di ognuno le mandorle a lamalle (facoltativo).
  6. Non resta che mettere le tortine in forno ventilato già preriscaldato e cuocere a 180°C per 45-50 minuti.
  7. Una volta terminata la cottura, sfornare e lasciare intiepidire. Chi vuole, può decorare con lo zucchero a velo.

Leggi anche: Questa crostata estiva è indecente, non basta una fetta: questa settimana l’ho già rifatta 2 volte, la mangio fredda di frigo

N.B. Le tortine camilla di carote possono essere conservate per diversi giorni a temperatura ambiente. Il consiglio è sistemarle in un luogo asciutto e dentro una campana per torte.

Gestione cookie