Questa crostata estiva è indecente, non basta una fetta: questa settimana l’ho già rifatta 2 volte, la mangio fredda di frigo

In queste giornate di caldo, non c’è niente di più buono che mangiare una bella fetta di questa crostata estiva. È una vera goduria: ecco la ricetta.

La crostata è uno dei dolci più antichi della pasticceria italiana, un dolce tipico della nostra tradizione culinaria a base di pasta frolla, farcito con marmellata, confettura, crema, ricotta e altro ancora. Può essere realizzata in tantissimi modi e ognuno di essi è estremamente goloso, perfetto per la colazione o per dessert.

crostata con crema in un vassoio
Questa crostata estiva è indecente, non basta una fetta: questa settimana l’ho già rifatta 2 volte, la mangio fredda di frigo – ricettaqubi.it

Questo dolce può essere realizzato non solo in inverno, ma anche in estate e mangiato freddo di frigorifero. È proprio il caso della splendida crostata con marmellata e mascarpone, un autentico capolavoro della pasticceria, facilmente replicabile a casa. Si tratta di un dolce perfetto da servire come dessert dopo un pranzo, che sarà apprezzato da tutti.

Come fare la crostata con marmellata e mascarpone: la ricetta del dessert estivo golosissimo

La ricetta della crostata con marmellata e mascarpone prevede una golosissima crema al mascarpone vellutata, una generosa dose di marmellata ai frutti di bosco, una base friabile e sopra ricoperta dalle fragoline di bosco. Un dolce speciale per qualsiasi occasione, andiamo a vedere la ricetta.

Ingredienti (per teglia da 20 cm)

Per la base della crostata:

  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 90 ml olio di semi
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Per la crema al mascarpone:

  • 150 g mascarpone
  • 20 g zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di latte
  • 150 g di marmellata di frutti di bosco (per la farcitura)
  • fragoline di bosco (per guarnire)

Procedimento

fetta di crostata in primo piano e crostata intera dietro
Come fare la crostata con marmellata e mascarpone: la ricetta del dessert estivo golosissimo – ricettaqubi.it
  1. Iniziare con il preparare l’impasto: mescolare uova con lo zucchero in una ciotola capiente, usando una frusta elettrica. Aggiungere l’olio di semi e mescolare. L’impasto deve essere omogeneo.
  2. Incorporare la farina e il lievito all’impasto, impastare fino a ottenere un panetto compatto e liscio. Far riposare in frigo per 20 minuti nella pellicola trasparente.
  3. Ora è il momento di preparare la crema: unire il mascarpone allo zucchero a velo e al latte, mescolare per bene per ottenere una crema liscia.
  4. Non resta ora che passare alla composizione della crostata: prendere l’impasto in frigo e ottenere una sfoglia di circa 5mm da mettere nella teglia da 20 cm già imburrata, coprendo tutti i bordi.
  5. Spalmare la crema al mascarpone all’interno, facendo un bello strato alto. Poi aggiungere la marmellata di frutti di bosco.
  6. Non resta che infornare nel forno caldo a 180°C per 30 minuti, fin quando sarà bella dorata e cotta.
  7. Sfornare e aggiungere sopra le fragoline di bosco, così da renderla ancora più bella.

Leggi anche: Questa torta la faccio con 4 cose furbe che ho sempre in frigo, quando la taglio il coltello affonda come se fosse burro e non c’è 1 grammo di farina

N.B. La crostata con mascarpone e marmellata può essere conservata 3 o 4 giorni al massimo in frigorifero.

Gestione cookie