Ho provato a fare a casa la torta Angelica, ma con le gocce di cioccolato: è venuta soffice come una nuvola

Hai mai assaggiato la torta Angelica? Io ci ho messo le gocce di cioccolato ed è venuta super golosa e soffice come una nuvola.

La torta Angelica è un dolce lievitato delizioso, che ha la forma di una corona. Per questo è l’ideale per le feste. Ad ogni modo, è talmente buona che è perfetta per qualsiasi situazione. Puoi anche gustarla a colazione o a merenda con una bella tazza di latte, di tè o di caffè.

torta Angelica in un piatto
Ho provato a fare a casa la torta Angelica, ma con le gocce di cioccolato: è venuta soffice come una nuvola (Ricettaqubi.it)

La ricetta originale è stata inventata da due panificatrici, le sorelle Simili. Io però ho deciso di rivisitarla, sostituendo l’uvetta con le gocce di cioccolato. Almeno piace anche ai miei figli. Ad ogni modo, il risultato finale è a dir poco eccezionale.

Angelica, la torta soffice come una nuvola: provala con le gocce di cioccolato

Se stai cercando un dolce morbido e goloso da mangiare in ogni occasione, non dovresti assolutamente perderti al ricetta della torta Angelica. Oltre ad essere deliziosa, è anche molto bella da vedere. Perciò, ti consiglio di farla quando hai a casa degli ospiti. Nella versione originale ci va l’uvetta, ma io preferisco sostituirla con le gocce di cioccolato.

fette di torta Angelica
Angelica, la torta soffice come una nuvola: provala con le gocce di cioccolato (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 225 grammi di farina Manitoba;
  • 225 grammi di farina 00;
  • 7 grammi di lievito di birra secco;
  • 1 uovo;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 90 grammi di olio di semi di girasole;
  • 250 millilitri di latte tiepido.

Per farcire e decorare

  • 30 grammi di burro fuso;
  • 30 grammi di zucchero;
  • 150 grammi di gocce di cioccolato fondente;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa rivisitazione della torta Angelica, comincia a versare le farine ed il lievito di birra secco in una scodella bella grande e mescola con le mani.
  2. In un altro recipiente versa il latte tiepido e lo zucchero. Aggiungi l’uovo, la vanillina e l’olio di semi e mischia con una forchetta.
  3. Incorpora il mix di farina un po’ alla volta sempre mescolando e, non appena l’impasto avrà acquisito consistenza, passa a lavorarlo su un piano infarinato.
  4. Quando avrai ottenuto un panetto liscio ed elastico, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo lievitare per un paio d’ore.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stendilo su un foglio di carta da forno infarinato. Cerca di ottenere un rettangolo di 45×35 centimetri, spesso circa mezzo centimetro.
  6. Spennella la superficie con il burro fuso e poi spolvera tutto con una manciata di zucchero e con le gocce di cioccolato.
  7. Pressa bene con le mani per fissare la farcitura e poi arrotola l’impasto su se stesso, in modo da ottenere un salsicciotto.
  8. Taglia il rotolo a metà nel senso della lunghezza ed intreccia le due parti.
  9. Trasferisci la treccia in uno stampo per ciambelle unto ed infarinato, grande 24 centimetri di diametro, e lascia lievitare ancora per 30 minuti.
  10. Inforna in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi, oppure in forno statico a 180 gradi, per 35 minuti.
  11. Una volta pronta, sforna la tua torta Angelica, lasciala raffreddare e spolverala con lo zucchero a velo.
Gestione cookie