Ecco un’idea spettacolare per fare gli spiedini: croccanti e ripieni, ti conquistano fin dal primo boccone!
Piacciono a grandi e piccini, gli spiedini sono sempre un’ottima idea per portare in tavola un pasto ricco e saporito. In genere si fanno con la carne, ma si possono preparare anche degli sfiziosi spiedini di verdure, di pesce oppure di frutta. Non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Oggi, però, voglio proporti una ricetta fenomenale per fare degli spiedini di carne ripieni e belli croccanti. Una volta che li avrai assaggiati, non vorrai più farne a meno. E poi sono anche piuttosto semplici e veloci da preparare, quindi, sono un ottimo salva cena. Poche mosse e stupisci tutti con un capolavoro di gusto!
Spiedini croccanti e ripieni: la ricetta siciliana che ti svolta la cena
Se ti piacciono gli spiedini, questi allora ti faranno letteralmente impazzire! Si tratta di una ricetta siciliana, in particolare messinese, che mi ha insegnato una mia amica. La particolarità di questo piatto è che la carne viene farcita ed impanata prima di essere infilata sullo stecchino di legno. Insomma, un vero trionfo di gusto!

Ingredienti per 4 persone
- 600 grammi di fettine di manzo sottili;
- 300 grammi di pane raffermo;
- 1 spicchio d’aglio;
- 50 grammi di pecorino grattugiato;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 200 grammi di Caciocavallo;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Gli spiedini alla messinese sono una specialità irresistibile che piace sempre a tutta la famiglia. Provali e poi mi dirai! Per cominciare, prepara l’impanatura tritando il pane raffermo con l’aiuto di un mixer.
- Aggiungi il pecorino grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritati ed un filo d’olio extravergine d’oliva e poi mescola e tieni tutto da parte.
- Insaporisci quindi le tue fettine di carne con il sale e il pepe e poi passale da entrambi i lati nell’impanatura.
- Metti al centro un pezzetto di Caciocavallo precedentemente tagliato a cubetti ed arrotola la carne su se stessa, ripiegando prima i bordi verso l’interno, in modo da non far fuori uscire il ripieno in cottura.
- Ripassa di nuovo la carne nel pangrattato e ripeti l’operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
- A questo punto, infila i bocconcini ottenuti negli stuzzicadenti per gli spiedini. Dovrebbero starcene più o meno 4.
- Infine, non ti resterà che cuocere tutto in una padella antiaderente per 5-7 minuti per lato e poi servire con un’insalatina fresca.
Il consiglio extra: se vuoi, puoi cuocere i tuoi spiedini anche in forno o, meglio ancora, sulla brace. Come sempre, puoi anche personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti e agli ingredienti che hai nel frigo.