Incredibile, ma vero: oggi prepariamo un dolce utilizzando le verdure. La ricetta innovativa che conquista tutti.
Nei nostri precedenti articoli abbiamo già proposto tantissime ricette a base di zucchine. Oggi, però, voglio suggerirti una preparazione alternativa molto curiosa. Che cosa ne dici se con questo ingrediente estremamente versatile cucinassimo un dolce bello soffice e gustoso? Forse potrà sembrarti strano, ma le zucchine si possono usare anche così!

È proprio vero che si tratta di un alimento dai mille utilizzi oltre che dai molteplici benefici per la salute. Ricordiamo, infatti, che le zucchine sono ottime per l’apparato digerente, il sistema cardiovascolare, il controllo del peso e la prevenzione di diverse tipologie. Tutto merito del basso apporto calorico e della notevole presenza di fibre, vitamine e minerali. Ma torniamo ora alla nostra ricetta di oggi e scopriamo come fare questo dolce alle zucchine.
“Zucchini bread”: la ricetta del dolce con le zucchine morbidissimo
Se sei arrivato fin qui a leggere il nostro articolo, allora vuol dire che sei curioso di sapere come fare lo “zucchini bread”, un bel dolce con le zucchine sofficissimo di origine americana. Il risultato fonale sarà un trionfo di morbidezza e gusto, tutto in una sola ricetta. Bando quindi alle ciance e vediamo subito come procedere.

Ingredienti per stampo da 30×11 cm
- 300 grammi di zucchine;
- 250 grammi di zucchero;
- 250 grammi di farina 00;
- 100 grammi di farina di mandorle;
- 200 millilitri di olio di semi di girasole;
- 3 uova;
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia;
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci;
- sale q.b.;
- noce moscata q.b.
Preparazione
- Per fare lo “zucchini bread” inizia a lavare le zucchine e ad eliminare le estremità laterali.
- Dopodiché, grattugiale in una scodella bella ampia e strizzale bene in modo da eliminare i liquidi in eccesso.
- Nella ciotola di una planetaria versa le uova e lo zucchero e montali insieme fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Travasala in una scodella e tienila da parte.
- In un altro recipiente setaccia le farine ed il lievito per dolci ed aggiungi la noce moscata.
- Unisci, quindi, le polveri all’impasto di uova e zucchero, mescola con un cucchiaio di legno ed incorpora l’olio di semi di girasole. Mischia ancora ed unisci l’estratto di vaniglia.
- A questo punto, aggiungi anche le zucchine grattugiate, amalgama il tutto e travasa l’impasto in uno stampo per plumcake grande circa 30×11 centimetri, precedentemente unto ed infarinato.
- Inforna il tuo dolce alle zucchine in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 50-60 minuti oppure a 170 gradi in forno ventilato per 30-40 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori lo “zucchini bread” dal forno, lascialo raffreddare e cospargilo con lo zucchero a velo o con una glassa fatta con 125 grammi di zucchero a velo setacciato e 2 cucchiai di acqua bollente.