Non mi dire che il muesli lo mangi ancora con lo yogurt: da quando ho scoperto questa torta ho svoltato

Per colazione lascia perdere il muesli con lo yogurt e prova questa torta golosissima, ma leggera: piace a tutti!

La colazione è il pasto più importante della giornata. Saltarlo è infatti un grosso errore. Ma non basta bere un semplice caffè e mangiare un paio di fette biscottate. Per fornire all’organismo tutte le energie di cui ha bisogno occorre consumare un pasto completo di ogni sostanza nutritiva. L’ideale a tal proposito è mangiare una porzione di yogurt con dei cereali, del muesli e della frutta fresca o secca.

torta muesli e frutta
Non mi dire che il muesli lo mangi ancora con lo yogurt: da quando ho scoperto questa torta ho svoltato (Ricettaqubi.it)

Io però ho trovato una soluzione alternativa ancora più gustosa. I muesli non li faccio più con lo yogurt, ma li uso per preparare una torta golosissima, ideale anche per la merenda. Ne vanno tutti pazzi!

Con il muesli faccio una torta golosissima: la ricetta perfetta per la colazione

Non mi dire che il muesli a colazione lo mangi ancora con lo yogurt! Io ormai lo uso solo per fare questa torta golosissima che piace anche al resto della mia famiglia. Buona e semplice da preparare, è l’idea giusta per cominciare la giornata con tutte le energie di cui si ha bisogno e al tempo stesso con un pizzico di gusto in più!

Ingredienti per 6 persone

  • 80 grammi di muesli;
  • 100 grammi di burro;
  • 70 grammi di zucchero;
  • 150 grammi di ricotta;
  • 2 uova;
  • 200 grammi di farina 0;
  • 8 grammi di lievito per dolci;
  • 200 grammi di mele.

Preparazione

teglia con torta muesli
Con il muesli faccio una torta golosissima: la ricetta perfetta per la colazione (Ricettaqubi.it)
  1. Fare la torta muesli è semplicissimo. Per prima cosa, monta lo zucchero con il burro a tocchetti ammorbidito, aiutandoti con le fruste elettriche.
  2. Dopodiché, aggiungi la ricotta, il muesli e la farina ed il lievito per dolci setacciati.
  3. Amalgama bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo ed aggiungi le mele sbucciate e tagliate a pezzetti.
  4. Mescola di nuovo e prendi uno stampo rettangolare grande circa 32×26,5 centimetri. Imburralo per bene e versaci dentro il composto appena preparato.
  5. Decora la superficie con dell’altro muesli ed inforna a 180 gradi per circa 35 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti. Infilalo al centro e se esce pulito allora la tua torta muesli è pronta da sfornare.
  7. Non ti resterà, infine, che lasciarla raffreddare completamente, tagliarla a quadrotti e gustarla per colazione o per merenda insieme alla tua famiglia.

Il consiglio extra: la ricetta ovviamente si può personalizzare, scegliendo il proprio muesli preferito e la frutta fresca o secca che si ha a disposizione. Al posto della ricotta, si può inoltre usare lo yogurt.

Gestione cookie