Panini cinesi fatti in casa: con questa ricetta facile e veloce ti vengono meglio che al ristorante, da provare!
Siccome mio marito ed i miei figli vanno pazzi per i panini cinesi, ho deciso di farglieli io con le mie mani. Il procedimento è molto più semplice di quanto si possa pensare. Basta reperire tutti gli ingredienti e gli strumenti necessari, seguire la ricetta nel dettaglio e portarli in tavola. In particolare, avrai bisogno della vaporiera per la cottura.

In alternativa, puoi cucinare i tuoi panini cinesi mettendo sul fuoco una pentola con sopra un cestello di metallo. Vedrai, non è poi così difficile! Sei curioso di sapere come si preparano questi paninetti soffici e leggeri? Dai un’occhiata ai prossimi paragrafi e lo scoprirai.
Come fare dei panini cinesi buoni come quelli del ristorante
Oggi insieme proviamo a fare i mantou, ovvero i panini cinesi del ristorante. In poche semplici mosse potrai servire anche tu delle nuvolette soffici e leggere come non mai. Se non hai la vaporiera, puoi procedere con la cottura al vapore mettendo una scodella in metallo sopra una pentola d’acqua.
Ingredienti per 12 panini
- 330 grammi di farina 00;
- 80 grammi di zucchero;
- 150 grammi di acqua;
- 6 grammi di lievito di birra secco.
Preparazione

- Per fare i mantou, comincia a versare l’acqua a temperatura ambiente nella scodella di una planetaria munita di gancio.
- Aggiungi il lievito di birra secco e mescola brevemente con un cucchiaio, in modo da farlo sciogliere.
- Dopodiché, incorpora la farina e lo zucchero ed aziona la planetaria a velocitò minima per 5-6 minuti. Ovviamente puoi impastare il tutto anche a mano.
- Quando il composto sarà bello compatto, trasferiscilo su un piano da lavoro infarinato e lavoralo in modo da formare una palla. Coprila con la pellicola trasparente e lasciala riposare per 40 minuti a temperatura ambiente.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, dividilo in 3 parti e ricava dei filoncini leggermente schiacciati.
- Con un tarocco taglia ogni filoncino in pezzetti grandi 30-40 grammi. Dai loro una forma rettangolare e sistemali su tanti pezzetti di carta da forno.
- Mettili su un vassoio e lasciali lievitare a temperatura ambiente ancora 40 minuti.
- A questo punto, preparati a cuocere. Fai bollire l’acqua nella vaporiera, adagia i panini all’interno, coprili e cuocili per 8-9 minuti.
- Infine, toglili dal fuoco e lasciali raffreddare un paio di minuti prima di servirli.
Se vuoi, puoi farli anche in anticipo. Si conserveranno alla perfezione 1-2 giorni all’interno di un sacchetto di plastica.