Questo dolce cremoso ha fatto sciogliere anche mia suocera: freschezza e golosità garantiti con soli 4 ingredienti

Questo dolce cremoso piace anche a mia suocera: lo preparo con solo 4 ingredienti e porto in tavola la perfezione!

Con l’arrivo della bella stagione non c’è modo migliore di concludere il pranzo o la cena se non portando in tavola un dessert fresco e cremoso. Non a caso in primavera e in estate spopolano soprattutto gelati, semifreddi, mousse, cheesecake e torte senza cottura. Per il mio pranzo con i parenti ho deciso di preparare una mousse favolosa, capace di sciogliere il cuore anche di mia suocera.

mousse al pistacchio
Questo dolce cremoso ha fatto sciogliere anche mia suocera: freschezza e golosità garantiti con soli 4 ingredienti (Ricettaqubi.it)

Non riesci a crederci? Allora prova questa deliziosa coppetta e poi mi dirai. Si fa con 4 semplici ingredienti ed il risultato finale è una vera esplosione di golosità e di freschezza. L’ideale per finire il pasto in bellezza e portarsi a casa il ricordo di una giornata memorabile.

Dolce cremoso perfetto per l’estate: la ricetta della mousse al pistacchio a prova di suocera

Non ci crederai, ma con questo dolce fresco e cremosissimo sono riuscita a conquistare anche il palato – ed il cuore – di mia suocera. Prima d’ora non mi aveva mai fatto i complimenti per come cucino, ma dopo che ha assaggiato questo dessert al cucchiaio si è sciolta completamente. Vuoi assaggiarlo anche tu? Allora prepara subito la mia deliziosa mousse al pistacchio.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 grammi di mascarpone;
  • 200 grammi di panna fresca;
  • 65 grammi di zucchero a velo
  • 50 grammi di pasta di pistacchi.

Preparazione

dessert al pistacchio
Dolce cremoso perfetto per l’estate: la ricetta a prova di suocera (Ricettaqubi.it)
  1. La mousse al pistacchio è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso, perfetto da servire a fine pasto durante la bella stagione. Per farlo, inizia a montare con le fruste elettriche la panna fresca insieme allo zucchero a velo e al mascarpone. Per ottenere un composto bello spumoso è importante riporre la panna ed il mascarpone nel ripiano più freddo del frigo per circa mezz’ora. Fai lo stesso anche con la scodella e le fruste che andrai ad usare.
  2. Amalgama bene gli ingredienti con lo sbattitore, aumentando progressivamente la velocità, in modo da ottenere un composto denso, soffice ed arioso. Per questa operazione ci vorranno circa 8-10 minuti.
  3. A questo punto, incorpora la pasta di pistacchi compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto con una spatola in silicone.
  4. Trasferisci infine la mousse in una sac à poche, riponila in frigorifero per almeno un’ora e, trascorso il tempo necessario, versala in 4 bicchierini.

Se vuoi puoi guarnire le tue coppette con della granella di pistacchio o di nocciola oppure con delle scaglie di cioccolato fondente. La mousse al pistacchio si può usare anche per farcire torte e bignè oppure per fare delle deliziose cheesecake.

Gestione cookie