Delle fave non si butta via niente: con le bucce faccio queste polpettine, leggere e morbidissime

Hai sempre usato solo i baccelli delle fave? Non sai cosa ti sei persa! Con le bucce puoi farci delle polpettine squisite: leggere e super morbide che piaceranno pure ai tuoi figli.

Se c’è una cosa che ho imparato dalle donne della mia famiglia è che in cucina non si butta mai via nulla. Quando ero piccola avevamo un bellissimo orto di famiglia e coltivavamo noi gli ortaggi che poi mangiavamo. Maggio era il mese delle fave: se ne consumavano in grandi quantità.

polpette al sugo dentro ad un piatto con sopra delle foglie di basilico
Delle fave non si butta via niente: con le bucce faccio queste polpettine, leggere e morbidissime/Ricettaqubi.it

Ma non si mangiavano solo i baccelli: anche le bucce. Infatti con le bucce delle fave si possono fare delle polpettine buonissime, 100% vegetali e senza glutine. Rispetto alle classiche polpette fatte con la carne e le uova, risulteranno molto più morbide e decisamente più leggere.

Le bucce delle fave non si dovrebbero mai buttare per due ragioni: in primis perché sarebbe uno spreco e sprecare del cibo è una delle cose peggiori che ci sia. In secondo luogo perché sono ricchissime di sostanze nutritive. Infine se le compriamo, nel cestino dell’immondizia ci finiranno pure i nostri soldi visto che, comunque, avremo pagato anche le bucce e non solo i baccelli. Di seguito vediamo una ricetta squisita, sana e anche molto economica:

Polpette di fave: vegane e senza glutine

Hai comprato le fave? Oltre ai baccelli puoi usare anche le bucce per fare delle ottime polpettine vegetali e senza glutine. Piacciono molto anche ai bambini.

polpette al sugo in padella e accanto forchetta e coltello
Polpette di fave: vegane e senza glutine/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 15 polpettine

  • 400 gr di bucce di fave
  • 200 gr di farina di ceci
  • 2 spicchi di aglio
  • sale, pepe, prezzemolo q.b
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • qualche foglia di basilico

Preparazione

  1. Dalle bucce delle fave rimuovere i filamenti laterali più duri. Poi farle cuocere per circa 30 minuti.
  2. Una volta cotte frullarle con 1 spicchio di aglio.
  3. Mettere il composto in una ciotola e unire la farina di ceci, un po’ di prezzemolo tritato, sale e pepe a piacimento.
  4. Formare delle polpettine e metterle in padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio.
  5. Aggiungere la passata di pomodoro, il sale e il basilico.
  6. Mettere il coperchio e fare cuocere per circa 20 minuti.

Leggi anche: Mia suocera non voleva neppure assaggiarla, alla fine ha voluto il bis: questa pasta è una bomba e pure bella da vedere

Vegetali, senza glutine e leggerissime: queste polpettine faranno felici anche i celiaci, i vegani e persino chi è a dieta. A me piace farle al sugo ma, volendo, potete anche farle in bianco e cuocerle nel forno. Si preparano in poco tempo e sono un modo furbissimo per non buttare via niente evitando, così, di sprecare sia il cibo che il denaro.

Gestione cookie