Con il mio trucco pure i più piccoli non vedono l’ora di mangiare il pesce: li ‘freghi’ con una manciata di questo

Con il mi trucco segreto anche i più piccoli corrono a tavola a mangiare il pesce: basta una manciata di questo ingrediente.

Far mangiare il pesce ai bambini può essere un bel problema. A parte un po’ di tonno in scatola e i bastoncini di merluzzo surgelati non riesco a convincerli a mandare giù nient’altro! Con questa ricetta, però, li ‘frego’ di sicuro! Basta aggiungere giusto una manciata di un ingrediente molto semplice che rende però tutto più sfizioso ed è fatta!

pesce gratinato
Con il mio trucco pure i più piccoli non vedono l’ora di mangiare il pesce: li ‘freghi’ con una manciata di questo (Ricettaqubi.it)

Sei curioso di sapere qual è il mio trucco segreto a prova di bambino? Allora non perdere altro tempo e dai un’occhiata ai prossimi paragrafi. Lì troverai la mia super ricetta a base di pesce che conquista pure i più schizzinosi.

Aggiungi una manciata di questo ingrediente al pesce: con questa ricetta mangeranno anche i più piccoli

Anche i tuoi figli non mangiano il pesce? Allora sei capitato nel posto giusto. Con questa ricetta a base di filetti di orata credo proprio che li conquisterai. Il trucco è aggiungere una manciata di pangrattato, così da mitigare il sapore del pesce e rendere il piatto più croccante e sfizioso. Pronto a partire?

orata gratinata in piatto nero
Aggiungi una manciata di questo ingrediente al pesce: così lo mangeranno anche i più piccoli (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 filetti di orata;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • timo q.b.;
  • pangrattato q.b.;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Questi filetti di orata gratinati al forno sono una vera bellezza! Scommetto che se li mangiano anche i bambini talmente sono buoni e sfiziosi. Per farli, inizia a preparare l’impanatura, tritando al mixer il pangrattato, uno spicchio d’aglio, il prezzemolo, il timo, della scorza di limone grattugiata ed un goccio d’olio extravergine d’oliva.
  2. Dopodiché, copri una teglia con uno strato di carta da forno leggermente oliato e mettici sopra i filetti di orata.
  3. Insaporiscili con sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva e cospargili con l’impanatura appena realizzata, premendo bene con le mani, in modo tale che questa aderisca perfettamente al pesce.
  4. Irrora tutto con ancora un pochino d’olio extravergine d’oliva ed un bicchiere di vino bianco ed inforna in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti.
  5. Quando l’impanatura sarà diventata bella dorata e croccante, tira fuori l’orata dal forno e servila ben calda.

Il consiglio extra: la stessa ricetta si può fare utilizzando la sogliola, la spigola oppure il salmone. Il sapore sarà sempre ottimo. Per un’impanatura più rustica, puoi usare il pane raffermo senza crosta, tritato sempre insieme agli ingredienti sopra riportati.

Gestione cookie