Campania o Puglia: dove si mangia la migliore mozzarella? Il confronto è difficile, ecco chi vince

Dove si trova la migliore mozzarella: in Campania o in Puglia? Ecco finalmente svelata la risposta.

L’Italia è ricca di eccellenze enogastronomiche. Tra i vari fiori all’occhiello che può vantare il nostro Bel Paese c’è ovviamente anche la mozzarella. In questo campo, diciamo che sono due le regioni che detengono il primato: stiamo parlando ovviamente della Campania e della Puglia. Pensiamo ad esempio a prodotti come la bufala, la famosa Zizzona di Battipaglia o alla mozzarella di Gioia del Colle, alla stracciatella e alla burrata.

mozzarella pomodori basilico
Campania o Puglia: dove si mangia la migliore mozzarella? Il confronto è difficile, ecco chi vince (Ricettaqubi.it)

Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Per lungo tempo, però, si è sempre creduto che fosse la Campania la vera regina della mozzarella, di recente però anche la Puglia si è distinta in questo settore, tanto che la mozzarella di Gioia del Colle di latte vaccino è riuscita a conquistare il marchio Dop proprio come la Bufala campana.

Ad ogni modo, la diatriba resta aperta. Del resto non è facile decidere quale delle tue regioni possieda il prodotto qualitativamente migliore. Per cercare, quindi, di fare chiarezza vediamo insieme quali sono le principali differenze tra la Bufala campana e la mozzarella di latte vaccino di Gioia del Colle.

Dove si mangia la migliore mozzarella, in Campania o In Puglia? Tutte le differenze

Dopo la sfida per decretare quali tra i taralli pugliesi e quelli campani sono i migliori, Puglia e Campania tornano a battersi in ambito gastronomico per la mozzarella. In particolare, è meglio la bufala campana o la mozzarella vaccina di Gioia del Colle? Difficile scegliere, ciò che è certo è che i due prodotti si distinguono non solo per sapore, ma anche per una serie di caratteristiche ben precise.

mozzarella
Dove si mangia la migliore mozzarella, in Campania o In Puglia? Tutte le differenze (Ricettaqubi.it)
  • Bufala Campana Dop: viene prodotta utilizzando esclusivamente latte di bufala intero fresco, eventualmente pastorizzato, proveniente da bufale allevate in Campania e in alcune zone limitrofe. È fatta con latte che contiene 3 volte più grassi rispetto a quello di mucca. Contiene l’81% di acqua e fornisce circa 288 calorie ogni 100 grammi di prodotto. Per quanto riguarda il costo, la mozzarella di bufala costa di più perché il prezzo del latte è il triplo di quello vaccino.
  • Mozzarella di Gioia del Colle Dop: si produce utilizzando solo latte di vacche che trascorrono almeno 150 giorni all’anno al pascolo, la cui alimentazione è basata per almeno il 60% da erbe e fieno locale. Ha meno grassi rispetto alla bufala e contiene l’87% di acqua. Fornisce circa 255 calorie ogni 100 grammi di prodotto e costa all’incirca un terzo della bufala perché il prezzo del latte è inferiore.

Qual è dunque la migliore mozzarella fra le due? La Bufala campana costa di più ed è più calorica, mentre la mozzarella di Gioia del Colle ha un costo inferiore ed ha meno calorie. La vera differenza, però, la fanno il sapore ed i gusti personali, dal momento che si tratta di due eccellenze nazionali, esportate ed apprezzate in tutto il mondo.

Gestione cookie