Con le polpette non sbaglio mai ma queste sono ancora più speciali: così morbide non le hai mai provate

Le polpette sono buone in tutti i modi ma devo ammettere che queste sono proprio speciali: non fanno in tempo ad arrivare in tavola che sono già finite.

Quando voglio fare felici tutti io vado sul sicuro e per cena cucino le polpette. I bambini le adorano e piacciono moltissimo anche a noi grandi. Mi piace variare e sperimentare diverse ricette in modo da non annoiarci mai. Devo dire che quando preparo queste è sempre un successo: non fanno in tempo ad arrivare in tavola che in 5 minuti finiscono.

polpette dorate in un piatto
Con le polpette non sbaglio mai ma queste sono ancora più speciali: così morbide non le hai mai provate – ricettaqubi.it

Queste polpette sono effettivamente speciali perché sono ancora più golose delle altre e sono molto morbide: sarà per questo che piacciono ancora di più. Non ci metto né la carne né il pesce né i legumi ma abbondo con delle belle verdurine, così i bambini le mangiano senza nemmeno accorgersene.

Per dare più consistenza, anziché i soliti legumi, metto il riso che, rispetto ai ceci o alle lenticchie, rimane un po’ più leggero. Io uso il carnaroli ma vanno bene anche l’arborio o il basmati. Mescolo tutto, un po’ di zafferano per dare sapore, qualche minutino in forno ed ecco là che la cena è pronta e tutti non vedono l’ora di divorarle. Devo prepararne sempre di più perché altrimenti se le litigano.

Polpette di riso e verdure: morbidissime e super leggere

Porta in tavola queste polpette e ti chiederanno tutti il bis: morbidissime, gustose e con tante verdure. La cena perfetta per iniziare al meglio una nuova settimana.

polpette di riso su un piatto bianco con accanto una forchetta
Polpette di riso e verdure: morbidissime e super leggere/Ricettaqubi.it

Ingredienti per circa 20 polpette

  • 3 zucchine
  • 2 carote
  • 1 peperone
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 150 gr di riso
  • mezzo cucchiaino di zafferano
  • sale e pepe q.b
  • pangrattato q.b

Preparazione

  1. Lavare e tagliare a pezzetti tutte le verdure.
  2. Farle soffriggere in una padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale per circa 15 minuti.
  3. Nel frattempo fare cuocere il riso per 20 minuti circa.
  4. Quando il riso sarà cotto, scolarlo bene e metterlo in una ciotola.
  5. Unire le verdure, il sale, il pepe e lo zafferano
  6. Mescolare bene e poi formare delle polpette.
  7. Passarle nel pangrattato.
  8. Infornare e in forno già caldo e fare cuocere a 200 gradi per 15 minuti

Leggi anche: Senza burro e senza glutine, la torta leggerissima di cui non farai più a meno: ne posso mangiare anche 2 fette una dopo l’altra

Con queste polpette andrete sul sicuro e i vostri bambini mangeranno più che volentieri le verdure in questo modo. Si preparano in poco tempo e con ingredienti che solitamente si hanno sempre in casa. Perfette anche per quelle sere in cui si hanno ospiti vegani in quanto non hanno nemmeno uova o formaggio. Nel caso di ospiti celiaci, sarà sufficiente sostituire il pangrattato normale con quello senza glutine.

Gestione cookie