Più gustoso di una lasagna ma con un quarto delle calorie: ti innamorerai di questo piatto al primo boccone

Questo piatto è semplicemente una meraviglia: ancora più goloso di una lasagna ma ha un quarto delle calorie. Io me ne sono innamorata al primo boccone.

Ci sono piatti che è amore al primo boccone: questo è esattamente uno di quei piatti. E’ un confort food per eccellenza anche quando sono a dieta e ora che siamo vicini alla prova costume, a cena lo preparo abbastanza spesso: fa felici tutti con pochissime calorie.

sformato dentro ad una teglia da forno bianca
Più gustoso di una lasagna ma con un quarto delle calorie: ti innamorerai di questo piatto al primo boccone/Ricettaqubi.it

Nell’aspetto somiglia molto ad una lasagna e, infatti, quando lo porto in tavola, ogni volta tutti ci cascano. Poi quando lo assaggiano sono ancora più felici perché è molto più gustoso della classica lasagna. Cosa contiene? Tantissime verdure e altrettante proteine: un piatto buono ma pure sano e light.

Non ci sono grassi e non c’è nemmeno la pasta ma fidatevi che nessuno rimpiangerà la lasagna. Si tratta di uno sformato super sfizioso che realizzo con il cavolfiore, una besciamella senza burro ma a base vegetale e tanto ottimo tofu: una fonte proteica vegetale perfetta che si abbina a qualunque piatto.

Sformato di cavolfiore vegetale: se lo provi non lo molli più

Se provi questo piatto non lo molli più: gustosissimo ma super leggero, perfetto persino a dieta. E’ ricco di verdure eppure lo adorano anche i bambini. Portalo a tavola e vedrai che successo.

sformato dentro ad una teglia rossa
Sformato di cavolfiore vegetale: se lo provi non lo molli più/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cavolfiore grande (circa 500-600 gr)
  • 300 gr di bevanda di soia senza zucchero
  • 30 gr di farina
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 200 gr di tofu vellutato
  • sale e noce moscata q.b

Preparazione

  1. Pulire il cavolfiore, rimuovere le foglie e la parte più dura.
  2. Far cuocere a vapore le cimette di cavolfiore per circa 15 minuti.
  3. In un pentolino mettere l’olio extra vergine di oliva e la farina e mescolare.
  4. Quando la farina avrà raggiunto un bel colore nocciola, aggiungere piano piano la bevanda di soia e mescolare fino a formare una crema. Aggiungere sale e noce moscata a piacere.
  5. In una teglia disporre le cimette di cavolfiore. Ricoprire con la besciamella vegetale e con fiocchetti di tofu vellutato.
  6. Infornare in forno già caldo e far cuocere a 200 gradi per 10-15 minuti.

Leggi anche: Oggi pasta al pesto, ma non di basilico: lo faccio alla Mediterranea, credimi si puliscono pure il piatto

Questa ricetta, oltre ad essere sana e leggera, è anche molto veloce e facile: decisamente più rapida della lasagna. Essendoci anche il tofu può diventare un bel piatto completo visto che è ricchissimo di proteine. Il tofu vellutato si trova ormai nella maggior parte dei supermercati e si scioglie molto bene. Questo piatto è 100% vegetale, perfetto anche per quelle sere in cui magari avete a cena amici vegani. E’ inoltre un ottimo trucco per far mangiare la verdura ai bambini.

Gestione cookie