Se segui la ricetta giusta puoi trasformare del semplice merluzzo surgelato in un piatto spettacolare.
La ricetta che sto per proporti oggi è un’idea sfiziosa ed originale da fare quando a casa non ti è rimasto praticamente niente, tranne un po’ di merluzzo surgelato. In pochi semplici passaggi, ti mostrerò come trasformare questo ingrediente poco accattivante in una vera esplosione di gusto. Sono certa che cucinato così anche i tuoi figli se lo mangeranno senza lamentarsi né fare capricci.

Sei curioso di scoprire che cosa andremo a fare con del banale merluzzo? Allacciati il grembiule, mettiti ai fornelli e segui le mie indicazioni passo passo. Il risultato finale ti lascerà di sicuro senza parole! Pure io la prima volta che ho fatto questo piatto sono rimasta sorpresa dalla sua bontà.
Con questa ricetta trasformo del semplice merluzzo surgelato in un piatto super gustoso
Avresti mai creduto di poter preparare un piatto da sogno con del semplice merluzzo surgelato? Ebbene, se fino ad ora hai sempre pensato che questo ingrediente fosse triste e senza sapore dovrai ricrederti. Sì, perché questa ricetta sfiziosa ed originale è una vera meraviglia. Scommetto che se la mangeranno pure i tuoi figli!
Ingredienti per 2 persone
- 300 grammi di merluzzo surgelato;
- 1 uovo;
- 100 grammi di zucchina;
- 20 grammi di parmigiano grattugiato;
- 50 grammi di pangrattato;
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
- 1 pizzico di sale.
Preparazione

- Non ci crederai, ma con il merluzzo surgelato oggi faremo delle polpette pazzesche. Per prima cosa, metti a scongelare il pesce.
- Dopodiché, inseriscilo in un mixer da cucina ed aggiungi le zucchine lavate, spuntate e tagliate a tocchetti.
- Frulla tutto fino ad ottenere un composto abbastanza morbido ed unisci, quindi, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale.
- Mescola di nuovo e trasferisci il composto ottenuto in una scodella.
- Stacca dei pezzetti di impasto con le mani leggermente umide e forma delle polpettine.
- Sistemale nel cestello della friggitrice ad aria e cuocile a 180 gradi per 17 minuti, ricordandoti di scuoterle un poco più o meno a metà cottura.
- Una volta pronte, servi le tue polpette di merluzzo con della maionese e vedi che ti mangi!
Il consiglio extra: se non hai la friggitrice ad aria, puoi cuocere le polpette di merluzzo in forno a 180 gradi per 20 minuti circa. Oppure puoi farle in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva o, ancora, puoi friggerle nell’olio di semi. Inoltre, al posto del merluzzo, puoi usare il nasello ed aggiungere delle altre spezie ed erbe aromatiche all’impasto.