Se hai un po’ di ricotta e dei pomodorini non ci vuole nulla a fare un piatto indimenticabile, prepara già il bis

Se in casa hai della ricotta e dei pomodorini, puoi preparare un piatto da sogno: ti chiederanno tutti il bis!

Per fare dei piatti gustosi e nutrienti non bisogna per forza stare ore ai fornelli o utilizzare degli ingredienti pregiati o particolarmente ricchi di grassi. Oggi, ad esempio, vedremo come preparare un piatto irresistibile con della semplice ricotta e dei banali pomodorini secchi. Vedrai, in poche mosse tirerai fuori un pranzetto o una cenetta con i fiocchi!

pasta pesto ricotta e pomodori
Se hai un po’ di ricotta e dei pomodorini non ci vuole nulla a fare un piatto indimenticabile, prepara già il bis (Ricettaqubi.it)

Quello che stiamo per cucinare, infatti, è così buono che ti chiederanno tutti il bis! Prepara quindi fin da subito dose doppia perché altrimenti dovrai deludere i tuoi famigliari e i tuoi ospiti. Adesso, però, basta sprecare minuti preziosi e scopriamo nel dettaglio la ricetta.

Piatto indimenticabile con ricotta e pomodorini secchi: ti chiederanno tutti il bis

Se vuoi portare in tavola una ricetta semplice, ma al tempo stesso gustosa e sorprendente, prova subito questa pasta con pesto di ricotta e pomodorini secchi. Una vera bomba! A vederlo sembra un piatto gourmet, ma in realtà per farlo ci vogliono pochissimi minuti.

Ingredienti per 2 persone

  • 160 grammi di pasta;
  • 200 grammi di ricotta;
  • 150 grammi di pomodori secchi;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • 2 cucchiai di granella di pistacchi;
  • 2 cucchiaini di parmigiano grattugiato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

pasta al pesto rosso
Piatto indimenticabile con ricotta e pomodorini secchi: ti chiederanno tutti il bis (Ricettaqubi.it)
  1. Questa pasta al pesto di pomodori secchi e ricotta è un vero incanto! Per farla, metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, inserisci i pomodori secchi in un bicchiere dai bordi alti, aggiungi un paio di mestoli d’acqua di cottura, un ciuffo di basilico ed una grattata di pepe e frulla con un mini pimer fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. Trasferiscilo quindi in una padella, unisci la ricotta ed un altro mestolo d’acqua calda e mescola con una spatola
  4. Quando la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il pesto, andando ad aggiungere ancora un mestolino d’acqua.
  5. Manteca il tutto qualche istante e completa con una spolverata di parmigiano grattugiato ed una di granella di pistacchio. Semplicemente irresistibile!

Il consiglio extra: se vuoi, puoi personalizzare la ricetta, aggiungendo anche un paio di cucchiai di pesto alla genovese e sostituendo il parmigiano grattugiato con della ricotta salata. Per una versione più light, evita di mettere il formaggio e la granella di pistacchio. Il risultato finale sarà sempre delizioso!

Gestione cookie