Con la maionese all’acqua vado sul sicuro: è leggera e sta bene con tutto, ormai non posso più farne a meno!
Per rendere i nostri piatti più saporiti e sfiziosi si possono aggiungere tantissimi condimenti diversi. Non solo olio extravergine d’oliva, sale, pepe e aceto, ma anche succo di limone, aceto di mele, spezie, erbe aromatiche e ovviamente salse di ogni tipo. Tra quelle più amate c’è senza dubbi la maionese. Ottima per insaporire panini, carne, insalate e chi più ne ha più ne metta!

C’è da dire, però, che aggiungendone anche solo un cucchiaino, le calorie schizzano subito alle stelle. Chi infatti deve seguire una dieta ipocalorica deve assolutamente stare alla larga dalla maionese. Da quando però ho scoperto la versione all’acqua senza un filo d’olio è tutto diverso!
Maionese all’acqua senza un filo d’olio: versione leggera che sta bene con tutto
Hai mai assaggiato la maionese all’acqua? Puoi farla da solo con le tue mani in poche semplici mosse. Così ti viene fuori un condimento saporito e al tempo stesso leggerissimo, con molte meno calorie rispetto alla versione tradizionale. E poi è talmente buona che sta bene con tutto, specialmente con cruditè, pesce grigliato e patate al forno.
Ingredienti per circa 300 grammi di salsa
- 2 uova sode;
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco;
- 3 cucchiai d’acqua;
- 1/2 cucchiaino di sale.
Preparazione

- Con la maionese all’acqua non dovrai più preoccuparti delle calorie. La metti dove vuoi, tanto sta bene su tutto! Per farla, inizia a preparare le uova sode mettendole a bollire in acqua fredda e calcolando 8-9 minuti dal punto di bollore.
- Una volta pronte, lasciale raffreddare e sgusciale.
- Mettile quindi spezzettate all’interno di un bicchiere dai bordi alti, aggiungi l’acqua, l’aceto di vino bianco e, se vuoi, un pizzico di sale e frulla tutto con il mini pimer per un paio di minuti.
- Continua così fino ad ottenere una salsa bella liscia ed omogenea. Se dovesse rimanere un po’ troppo granulosa, aggiungi dell’altra acqua e vai avanti a frullare fino ad avere la consistenza desiderata.
Il consiglio extra: se preferisci, al posto dell’aceto di vino bianco puoi usare il succo di limone. Per rendere più saporita la tua maionese all’acqua, puoi inoltre aggiungere delle spezie o delle erbe aromatiche come la curcuma, l’erba cipollina, i capperi o l’aglio in polvere. L’ideale è aromatizzare la salsa in modo diverso a seconda della ricetta a cui si vuole accompagnare. Ad ogni modo, sarà ottima anche liscia!