Dieta sì ma mica triste: persino il tiramisù si può mangiare se fatto nel modo giusto. Il mio ha pochissime calorie, nemmeno un grammo di zuccheri e ci vuole un attimo a prepararlo.
Seguire una dieta sana ed equilibrata, ben bilanciata e completa di tutti i nutrienti è importante per tutti e non solo per chi deve perdere peso: nutrirsi nel modo giusto non è solo una questione di linea ma, in prima istanza, riguarda la nostra salute. Ma mangiare in modo equilibrato non significa certo mortificare il gusto.

Per anni c’è stata la convinzione che tutto ciò che è buono fa male o fa ingrassare: un mito che, si spera, sia stato ormai ampiamente superato. Un piatto, persino un dessert, per essere buono non deve essere un mix letale di zuccheri e grassi: si possono realizzare tantissimi dolci buoni anche senza usare nulla di tutto ciò.
A me, per esempio, piace molto il tiramisù e non ci rinuncio per niente al mondo. Semplicemente ho imparato a farlo molto più leggero: non uso il mascarpone e non uso lo zucchero ma l’eritritolo che è un dolcificante senza calorie 100% naturale. È talmente buono che lo mangiano tutti e non se ne accorgono che è light. Anzi fanno pure il bis ma intanto con questo tiramisù non si ingrassa.
Tiramisù light: zero zuccheri ma tanto gusto
Se ami il tiramisù ma sei a dieta o, semplicemente, vuoi stare un po’ più leggera, prova questa ricetta: buonissima ma con pochissime calorie, senza zuccheri e senza grassi. Inoltre, rispetto al tiramisù classico, la prepari in metà tempo ma il risultato è veramente eccezionale. Nessuno si accorgerà che si tratta di un dolce light. Io lo preparo direttamente nel bicchiere così non sporco tante stoviglie.

Ingredienti per 1 bicchiere di tiramisù
- 250 gr di yogurt bianco di soia senza zuccheri
- 1 cucchiaio di eritritolo
- 3 fette biscottate
- 2 tazzine di caffè
- cacao amaro in polvere
Preparazione
- Preparare il caffè, lasciarlo un po’ raffreddare e poi versarlo in una ciotola.
- Bagnare le fette biscottate nel caffè: devono ammorbidirsi ma non spappolarsi.
- Nel frattempo montare con la frusta elettrica lo yogurt bianco di soia insieme all’eritritolo.
- In un bicchiere alternare le fette biscottate con la crema di yogurt.
- Completare con il cacao amaro.
- Lasciare riposare in frigo almeno un’ora prima di servire.
Questo tiramisù, oltre ad essere velocissimo, è anche pratico perché si prepara direttamente nei bicchieri e, quindi, si sporca davvero pochissimo. Lo yogurt di soia senza zuccheri è leggero e ha pochissime calorie: molto più dietetico rispetto al classico mascarpone che si usa nella ricetta tradizionale.
Inoltre questo tiramisù light è anche 100% vegetale: non ci sono né uova, né formaggi e, di conseguenza , è perfetto anche per chi è vegano. In caso di persone celiache, basterà sostituire le fette biscottate tradizionali con quelle senza glutine e il gioco è fatto. Uno sfizio perfetto per finire il pasto oppure anche per una merenda fresca, golosa ma senza sensi di colpa.