Questa torta è la mia preferita e ho scoperto che va benissimo anche a dieta perché non ha zuccheri né grassi ma tantissime proteine. Il problema è che me la rubano sempre quando la faccio.
Va bene mangiare in modo sano e stare pure un po’ a dieta in vista della prova costume, ma i piatti insipidi, senza colore e senza sapore io non voglio nemmeno vederli in tavola. A me piace mangiare cose buone pur stando attenta sia alla salute che alla linea. Ad una bella torta non rinuncio mai.

E poi perché rinunciare? Tutto sta nel fare dolci “furbi”: buonissimi ma con poche calorie e senza zuccheri. La torta di oggi è perfetta perché oltre a non avere zuccheri e nemmeno grassi ha anche un altro vantaggio: è ricchissima di proteine. Le proteine ci tengono sazie a lungo e, in più, sono fondamentali per non perdere muscolo mentre dimagriamo.
Una torta così io non l’avevo mai provata, l’ho scoperta in palestra: bastano 3 ingredienti e viene fuori una meraviglia. Inoltre è pure vegana e senza glutine, quindi possono mangiarla proprio tutti. Io so solo che ogni volta che la faccio per me, alla fine devo nasconderla altrimenti me la rubano.
Torta tofu e cioccolato: niente zuccheri e tante proteine
Una torta così non l’hai mai mangiata di sicuro: è vegana, senza glutine, senza zuccheri, senza grassi e con tante proteine. E’ di una bontà esagerata. Nascondila quando la fai o non te ne lasceranno nemmeno una fettina.

Ingredienti per una tortiera di 18 cm
- 400 gr di tofu
- 100 ml di bevanda vegetale di soia senza zuccheri
- 200 gr di cioccolato fondente senza zuccheri
Preparazione
- In un pentolino far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
- Scolare bene il tofu da eventuale acqua, sbriciolarlo e frullarlo insieme alla bevanda di soia.
- Mettere il composto in una ciotola, unire il cioccolato fuso e mescolare bene.
- Versare il composto nella e far cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 40 minuti.
Una torta più leggera non credo che esita. Non è solo leggera ma è anche deliziosa e con tantissime proteine vegetali. E’ un modo “furbo” per mangiare il tofu che, a volte, non piace perché ha un sapore molto neutro: fatto in questo modo anche i bambini lo adoreranno ve lo garantisco.
Leggi anche: Senza glutine e senza zucchero, la crostata la faccio così ed é golosa da morire: friabile come se ci fosse il burro
Il cioccolato fondente senza zuccheri si trova in qualunque supermercato: non importa la marca, l’importante è che sia senza zuccheri. Stesso discorso per la bevanda di soia: va bene qualsiasi marca. Potete mangiarla sia a colazione che a merenda o dopo cena: tanta bontà e zero sensi di colpa.
P.s: se volete rendere la torta ancora più golosa, fate come me, stuccatela con un cioccolato fondente senza zuccheri come vedi nella prima foto!