Né carne né legumi: questa sera le polpette le faccio così e vedrai come se le litigano

Niente carne e niente legumi: io questa sera le polpette le faccio con un ingrediente molto particolare. Sono così morbide che se le litigano sempre per averne di più.

Chi lo ha detto che le polpette devono essere per forza con la carne? Io le faccio in un altro modo ma ti assicuro che sono talmente buone che persino i bambini se le litigano per averne di più. Ma non solo loro: piacciono anche ai grandi e mia suocera fa persino il bis.

polpette su un piatto con delle foglioline di menta
Né carne né legumi: questa sera le polpette le faccio così e vedrai come se le litigano/Ricettaqubi.it

Ho inventato questa ricetta un po’ per caso e un po’ per gioco: volevo fare delle polpette per cena ma non c’era la carne nel frigo e nemmeno nel freezer. Non volevo, tuttavia, proporre sempre le solite a base di legumi: buone ma con i bambini bisogna variare spesso altrimenti non mangiano.

Ho improvvisato con un ingrediente che amo molto ma che non avevo mai usato per le polpette: il cous cous. Si può usare sia quello già cotto che magari ci è avanzato oppure si può preparare da zero. Io compro quello a cottura rapida da far bollire nella pentola in modo che la cena sia pronta in meno di mezz’ora. Con un po’ di cous cous e due verdure, vi assicuro che vengono fuori delle polpette che sono la fine del mondo.

Polpette vegane di cous cous: una tira l’altra

Hai voglia di stupire tutti con una cena leggera ma super gustosa? Allora porta a tavola queste polpette di cous cous e vedrai che l’applauso non te lo toglierà nessuno: 100% vegane e 100% buone. Andranno a ruba in un attimo.

polpette su un piatto con sotto un tovagliolo a quadretti bianchi e blu
Polpette vegane di cous cous: una tira l’altra/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 2 bicchieri colmi di cous cous a cottura rapida.
  • 1 zucchina grande
  • 2 carote
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • scorza grattugiata di un limone
  • un cucchiaino di origano
  • sale, pepe q.b
  • pangrattato q.b

Preparazione

  1. In una pentola portare ad ebollizione 2 bicchieri di acqua.
  2. Quando sta bollendo, salare e calare il cous cous. Farlo cuocere secondo le tempistiche indicate sulla confezione.
  3. Pulire e tagliare a cubetti la zucchina e le carote. Farle rosolare 10 minuti in una padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
  4. Quando il cous cous sarà cotto, metterlo in una ciotola e unire le verdure ben scolate dall’olio.
  5. Aggiungere la scorza grattugiata del limone, sale, pepe e origano.
  6. Mescolare bene e con il composto formare delle polpette.
  7. Passarle nel pangrattato e farle cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 15 minuti.

Leggi anche: Questa pasta finisce prima ancora di arrivare in tavola: così cremosa non l’hai mai provata

Leggere e vegetali al 100%: queste polpettine sono semplicemente deliziose e, soprattutto, profumano di estate grazie al limone e all’origano. Sono ottime come secondo ma possono anche diventare un piatto unico leggero per cena, accompagnate da una bella insalatona di verdure.

Gestione cookie