Quando a colazione ci sono questi biscottini, sono tutti felici. Sono leggerissimi e sani ma più buoni di quelli della pasticceria.
Meglio preparare una colazione golosa oppure meglio cucinare qualcosa di sano e di leggero? Io mi rifiuto di scegliere e voglio tutto: voglio una colazione che sia, al tempo stesso, golosa, sana e leggera. Impossibile? E chi lo dice? Provate questi biscotti e vi ricrederete dopo il primo assaggio.

Sono più buoni di quelli della pasticceria: contengono pochissimi ingredienti ma sono super friabili e hanno un profumino che è poesia pura. Già mentre li cuocio i bambini vengono in cucina tutti contenti e non vedono l’ora di mangiarseli. Vanno benissimo non solo per loro ma pure per me che sto attenta alla linea: infatti non ci metto né zucchero né burro ma giusto un cucchiaio di olio di semi.
Ciò che li rende davvero unici è il cocco. Io non uso le fialette per dare l’aroma ma la farina di cocco e la bevanda vegetale al cocco. Non importa la marca, l’importante è che sia senza zuccheri. Al posto dello zucchero metto un dolcificante naturale senza calorie e il gioco è fatto: buoni, sani e leggerissimi.
Biscotti vegani al cocco: niente zucchero e niente burro ma tanta bontà
Per la prima colazione preferisco preparare io i prodotti, almeno so bene cosa ci metto. Mi piace fare felici i bambini con qualcosa di goloso ma, al tempo stesso, ci tengo anche che mangino cose sane. Questi biscotti vegani al cocco sono la ricetta perfetta: sfiziosi e friabili ma senza un grammo di zucchero né di burro. Posso mangiarli pure io e non ingrasso.

Ingredienti per 15 biscotti
- 75 gr di farina di riso
- 75 gr di farina di cocco
- 70 gr di eritritolo
- scorza grattugiata di un limone
- 80 ml di bevanda vegetale al cocco senza zuccheri
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione
- In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti solidi: le due farine, l’eritritolo, la scorza grattugiata del limone e il lievito.
- Unire l’olio di semi e poi, piano piano, la bevanda al cocco.
- Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Far riposare l’impasto in frigo per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo formare dei biscotti e metterli in una taglia da forno.
- Infornarli in forno già caldo e far cuocere a 180 gradi per 20 minuti.
Leggi anche: Per la colazione di domani vorrai mangiare anche tu le crostatine più famose di Instagram
Questi biscotti sono totalmente vegani e senza glutine, perfetti per tutti. Inoltre, al posto dello zucchero, io uso l’eritritolo che è un dolcificante naturale senza calorie: quindi vanno benissimo anche per chi è a dieta o, comunque, vuole tenersi un po’ più leggero ma senza rinunciare al gusto.