Questa pasta finisce prima ancora di arrivare in tavola: così cremosa non l’hai mai provata

Massima resa con minima fatica: questa pasta la fai in un attimo ma è così buona che finisce prima ancora di arrivare in tavola. Super cremosa anche se non c’è la panna.

Questa pasta è nata – come molte altre mie ricetta del resto – una sera in cui non avevo troppa voglia di stare ai fornelli in quanto ero davvero stanca e il frigo era semi vuoto. E allora quando la stanchezza è tanta ma gli ingredienti sono pochi cosa si fa? Ci si ingegna e si tira fuori una bella dose di fantasia per portare in tavola qualcosa di buono e sano al tempo stesso.

pasta condita con un pesto giallo e sopra dei fili di erba cipollina
Questa pasta finisce prima ancora di arrivare in tavola: così cremosa non l’hai mai provata/Ricettaqubi.it

E’ una diceria che le cose sane non siano buone: ormai lo sappiamo benissimo che si possono cucinare piatti super golosi anche senza riempirli di zuccheri o grassi. Così come bisogna sfatare il mito che per preparare piatti sani ci voglia molto tempo: questa pasta si fa in 15 minuti al massimo.

Infatti il condimento è a crudo: si frulla tutto mentre la pasta cuoce, più veloce del sugo al pomodoro, più originale e anche più sfizioso e più ricco di proteine. Una sorta di “pesto giallo”. Che cosa ho usato? Tre ingredienti che amo molto: anacardi, tofu e zafferano, un mix di sapori e di colori incredibile. Fidatevi che si spazzoleranno via tutto!

Pasta con pesto di anacardi e zafferano: la prepari in un attimo e sparisce subito

Sei tornata dal lavoro stanca morta e la voglia di cucinare è pari a zero? Oppure hai tempo e anche voglia ma non hai idee su cosa portare in tavola per stupire i tuoi ospiti? Con questa ricetta il successo è assicurato perché è originale, gustosissima e, in più, si prepara in un quarto d’ora, non di più.

pasta con una salsa gialla
Pasta con pesto di anacardi e zafferano: la prepari in un attimo e sparisce subito/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta (formato a scelta)
  • 150 gr di tofu vellutato
  • 50 gr di anacardi
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • mezzo cucchiaino di zafferano
  • sale q.b

Preparazione

  1. Mettere la pentola con l’acqua sul fuoco e, quando arriva ad ebollizione, salare e calare la pasta.
  2. Nel frattempo frullare il tofu vellutato con gli anacardi, lo zafferano, l’olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale. Se risultasse troppo denso, aggiungere un pochino di acqua di cottura della pasta.
  3. Scolare la pasta bene al dente e condirla con il pesto così ottenuto. Guarnire a piacere con erba cipollina e pomodorini freschi.

Leggi anche: Questa sera si va di burger: con questa ricetta l’applauso non me lo toglie nessuno

Il bello di questa pasta è che è cremosissima anche se non ci sono né la panna né il burro. Il segreto sta nel mixare insieme il tofu vellutato – che ha una consistenza molto morbida, tipo quella del mascarpone ma è senza grassi ed è ricchissimo di proteine – con gli anacardi. Un piatto vegetale al 100%, goloso, ricco di proteine e di grassi buoni.

Gestione cookie