Questa sera si va di burger: con questa ricetta l’applauso non me lo toglie nessuno

Questa sera burger per tutti: facili, economici e golosi. I miei sono anche sanissimi e leggeri ma nessuno se ne accorge: quando li porto a tavola prima mi fanno l’applauso e poi se li divorano in un lampo.

Se c’è un piatto che non faccio in tempo a portare in tavola che è già finito, quel piatto sono i burger. Se li divorano nel senso vero e proprio del termine. Prima mi fanno l’applauso perché sono felici quando li cucino per cena e poi se li “sbranano” come dei piccoli leoncini affamati.

panino con dentro un burger, pomodori e insalata
Questa sera si va di burger: con questa ricetta l’applauso non me lo toglie nessuno/Ricettaqubi.it

E io sono contenta perché, anche se i bambini non solo sanno, questi burger non sono solo golosi ma sono pure sanissimi e leggeri: non contengono carne né uova né formaggi né ingredienti strani. Contengono solo un po’ di legumi e tantissime verdure: loro li mangiano di gusto e, al tempo stesso, fanno il pieno di vitamine e proteine vegetali.

Non che la carne vada demonizzata, per carità, ma preferisco alternare e mi piace che i bambini, fin da piccoli, imparino a mangiare anche altre cose che non siano sempre i soli hamburger fatti con il manzo o con il pollo. Devo dire che questa ricetta piace pure ai grandi e nessuno ci crede che sono 100% vegetali da tanto sono saporiti.

Burger di melanzane e ceci: vegani, leggeri e deliziosi

Con gli hamburger a cena il successo è assicurato: piacciono ai bambini ma pure ai grandi. I miei non hanno carne ma legumi e tante verdure. Sono gustosissimi ma anche sani e leggeri e hanno tutto il profumo dell’estate.

tre burger sopra ad un tagliere con sopra delle foglie di basilico
Burger di melanzane e ceci: vegani, leggeri e deliziosi/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 burger

  • 100 gr di ceci cotti (io uso quelli in barattolo)
  • 2 melanzane abbastanza grandi
  • 50 gr di noci
  • 4 pomodori secchi
  • sale, pepe q.b
  • qualche foglia di basilico
  • pangrattato q.b

Preparazione

  1. Pulire e tagliare le melanzane a cubotti.
  2. Metterle in una bacinella con dell’acqua per circa 30 minuti in modo che perdano l’amaro.
  3. Trascorso il tempo, metterle in forno e farle cuocere a 200 gradi finché non saranno morbide.
  4. Una volta cotte frullarle insieme ai ceci, ai pomodori secchi e alle noci fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere un po’ di basilico tritato grossolanamente.
  6. Con le mani formare 4 burger e passarli nel pangrattato.
  7. Infornare, in forno già caldo, è fare cuocere a 200 gradi per circa 15-20 minuti.

Leggi anche: Questo piatto unico mi salva sempre a dieta: leggero e depurante, mi tiene sazia per ore

Questi burger sono vegani al 100% ma nessuno se ne accorge: sentiranno solo il gusto inconfondibile delle melanzane che, unite a pomodori secchi, ceci e basilico sprigionano un sapore che ricorda subito l’estate, il Mediterraneo. Potete sia consumarli al piatto accompagnati da una bella insalata oppure potete metterli dentro al classico pane per hamburger. Le noci, oltre a dare croccantezza, apportano grassi buoni omega 3 mentre i ceci sono una preziosa fonte di proteine.

Gestione cookie