Questo piatto unico mi salva sempre a dieta: leggero e depurante, mi tiene sazia per ore

Oggi vi propongo un piatto unico che è fantastico per tutti e, in particolare, per chi è a dieta perché, anche se ha pochissime calorie, è molto saziante.

Sapete perché la maggior parte delle diete fallisce? Perché si mangiano piatti tristi, monotoni, privi di colore e di sapore ma, ancor più, perché le persone hanno sempre fame. A nessuno piace avere i crampi allo stomaco dalla fame e, dunque, dopo un po’ si cede al dolcetto dopo cena o allo sgarro pomeridiano e si manda in fumo tutto.

insalata di quinoa e verdure dentro ad una ciotola
Questo piatto unico mi salva sempre a dieta: leggero e depurante, mi tiene sazia per ore/Ricettaqubi.it

Il segreto, quindi, è preparare piatti che siano certamente sani e con poche calorie ma anche appaganti e, soprattutto, sazianti. Se un piatto, pur avendo poche calorie, mi tiene sazia a lungo, non avrò voglia di sgarrare e a quel punto la dieta diventerà molto più facile e anche più piacevole.

Uno dei piatti che preferisco è l’insalata di quinoa e verdure: è veloce e facilissima da fare, calorie poche e niente ma, oltre ad essere colorata e gustosa, è anche saziante in quanto le proteine della quinoa e le fibre delle verdure riempiono per bene lo stomaco. La cena perfetta per depurarsi, sgonfiarsi e perdere qualche chiletto.

Insalata di quinoa e verdure: leggera e nutriente

La quinoa è uno pseudo cereale. In pratica tutti siamo soliti considerarla un cereale perché, a vederla, somiglia molto al miglio o al cous cous ma, in realtà, fa parte della famiglia dei legumi e, di conseguenza, ha molte proteine. In primavera e in estate io la cucino spesso perché si presta a diverse preparazioni, è molto versatile insomma. Quando voglio sgonfiarmi e perdere qualche chiletto faccio quest’insalatona: con poche calorie mi tiene sazia per ore.

insalata di quinoa con verdure e prezzemolo dentro ad una ciotola
Insalata di quinoa e verdure: leggera e nutriente/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di quinoa
  • una decina di pomodorini datterini o ciliegini
  • 1 cetriolo
  • 1 peperone giallo
  • due cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • prezzemolo a piacere

Preparazione

  1. Mettere l’acqua sul fuoco e quando sarà arrivata ad ebollizione, salare e tuffare la quinoa.
  2. Coprire il coperchio e far cuocere in base alle indicazioni riportate sulla confezione.
  3. Nel frattempo in una ciotola unire i tre ortaggi tagliati a pezzetti.
  4. Quando la quinoa sarà cotta, versarla nella ciotola con le verdure, aggiungere le olive e l’olio e mescolare.
  5. A piacere completare con prezzemolo o basilico fresco.

Leggi anche: Le fai in 10 minuti e spariscono ancora più in fretta: queste polpette vegetali sono la fine del mondo

Questa insalatona è molto ricca e nutriente ma ha pochissime calorie infatti contiene verdure, quinoa e un pochino di grassi buoni dell’olio extra vergine di oliva e delle olive. Ha il vantaggio che vi sazierà a lungo: non vi verranno attacchi di fame o voglie improvvise dopo cena. E’ un piatto 100% vegano e senza glutine: perfetto per tutti.

Gestione cookie