Oggi preparo un bel caffè shakerato buono come a bar: i trucchi e i consigli per farlo alla perfezione anche senza shaker.
Più si va avanti con la bella stagione e più cresce la voglia di consumare piatti e bevande sfiziosi e rinfrescanti. Anche il solito buon vecchio espresso inizia ad essere sostituito con una serie di alternative come il caffè freddo, il caffè shakerato o la crema caffè. A tal proposito, oggi voglio svelarti come si prepara un caffè shakerato buono come quello del bar. Metti in pratica questi trucchetti e ti verrà praticamente identico.

Non preoccuparti, per ottenere un risultato finale impeccabile non devi avere per forza lo shaker. Al suo posto potrai utilizzare un altro strumento di uso comune, che abbiamo tutti a casa. Sei curioso di vedere come procedere passo passo? E allora partiamo!
Come fare un caffè shakerato buono come al bar: trucchi e consigli
Forse non ci crederai, ma anche tu a casa tua puoi fare un caffè shakerato buono come al bar. Basta seguite il procedimento alla lettera ed adottare qualche piccolo accorgimento e il risultato finale è garantito. Così sei apposto per tutta l’estate! Bando quindi alle ciance e vediamo cosa fare, sia con che senza shaker.

Ingredienti per 2 persone
- 2 caffè;
- 10 cubetti di ghiaccio;
- 4 cucchiaini di zucchero liquido.
Preparazione e consigli
- Per fare il caffè shakerato a casa comincia a mettere lo shaker e i bicchieri in cui andrai a servirlo nel freezer per qualche minuto.
- Nel frattempo, prepara 2 tazzine di caffè ristretto.
- Riprendi, quindi, lo shaker e mettici dentro il ghiaccio, lo zucchero liquido e il caffè caldo.
- Chiudi lo shaker ed agitalo energicamente per qualche istante.
- Infine, aprilo e versa il contenuto nei bicchieri congelati.
Il primo accorgimento per preparare un ottimo caffè shakerato è quello di mettere i bicchieri e lo shaker nel congelatore. In secondo luogo, è importante usare lo zucchero liquido, che si potrà ottenere mescolando un cucchiaino di zucchero con un cucchiaino di acqua bollente. Fai quindi raffreddare il composto e poi usalo come indicato nel procedimento.
Un altro trucchetto per far sì che il caffè shakerato non risulti troppo acquoso e poco saporito, è usare un caffè molto ristretto. Inoltre, è necessario seguire esattamente questo ordine per gli ingredienti: prima si mette il ghiaccio, poi lo zucchero e infine il caffè caldo. Per godere appieno della sua consistenza cremosa ricordati di bere il caffè shakerato appena fatto.
Se a casa non hai lo shaker non preoccuparti, al suo posto potrai usare un vasetto pulito della marmellata, così da poterlo chiudere con il tappo durante la preparazione. Per quanto riguarda il bicchiere, servi il caffè preferibilmente in una coppa da martini o in un altro bicchiere con lo stelo lungo. Così non potrai sbagliare!