Questa sera si va di torta salata ma, siccome non ho tempo, niente sfoglia così, oltreché più veloce rimane anche più leggera e light: una cena ideale se sei a dieta.
Le torte salate rappresentano sempre una buona soluzione per non fare andare a male le verdure rimaste nel frigo. Inoltre sono molto saporite e sono anche un modo furbo per far gradire gli ortaggi ai bambini che, di solito, non vanno troppo d’accordo con questo alimento.

Quando ho un po’ fretta perché magari finisco tardi di lavorare, ne preparo una leggerissima, senza sfoglia ma ugualmente buona: bastano giusto due verdure – quelle che hai nel frigo – qualche erba o spezia e il gioco è fatto: pochi minuti in forno e porterai in tavola un piatto sfizioso e anche sano.
Quella di oggi è molto mediterranea, con tre verdure estive che amo moltissimo: zucchine, peperoni e pomodori. Come insaporitori io mi tengo sul basic: sale, un po’ di pepe (non troppo se avete bambini), un bel pizzico di origano e del basilico che hanno un profumo incredibile.
Torta salata mediterranea: poche calorie, tanto gusto
Questa torta di verdure è una perfetta cena “svuota frigo”, perfetta per non sprecare le verdure che ti sono rimaste nel frigo. E’ molto veloce da preparare perché è senza sfoglia e, inoltre, è leggerissima e ricca di vitamine. Ottima per tutta la famiglia: piacerà moltissimo anche ai bambini fidati.
Ingredienti per una teglia di 22 cm
- 2 zucchine grandi
- 1 peperone grande (se giallo meglio)
- una decina di pomodorini ciliegini o datterini
- 140 gr di semola
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale, pepe, origano q.b
- qualche foglia di basilico
Preparazione

- Tagliare le estremità delle zucchine e poi grattugiarle.
- Strizzare bene la polpa in modo da eliminare tutta l’acqua e metterla in una ciotola.
- Unire il peperone tagliato a listarelle e i pomodorini tagliati a pezzetti.
- Aggiungere la semola, l’olio, il sale, il pepe, l’origano e il basilico e mescolare.
- Mettere nella teglia, infornare in forno già caldo e cuocere a 180 gradi per 30 minuti.
Una torta, semplice e veloce che farà felice tutta la famiglia: i bambini se la spazzolano perché è morbida e colorata e anche se ci sono tantissime verdure, così non le sentono praticamente. L’unione di basilico e origano, inoltre, sprigiona un profumo semplicemente delizioso che ci porta già in vacanza su una spiaggia, almeno con la testa.
Leggi anche: Con due fragole ho fatto un dolce incredibile: buono come il tiramisù ma con metà calorie
Puoi accompagnarla con una bella insalatona fresca o, se preferisci, con un purè. E’ 100% vegetale perché non ci sono uova e nemmeno formaggi: potranno gustarsela anche i tuoi amici vegani. Nel caso di persone intolleranti al glutine, sostituisci la semola con farina di mais o di quinoa e verrà benissimo lo stesso.