Questo è il modo più facile per dare le zucchine ai tuoi figli senza che se accorgano: ricetta imbattibile

Con questa ricetta eccezionale anche i tuoi figli mangeranno le zucchine senza nemmeno accorgersene.

Come abbiamo spesso ricordato all’interno dei nostri articoli, le zucchine sono un ingrediente poco apprezzato, soprattutto dai più piccoli. Non sempre, infatti, è facile riuscire a convincere i bambini a mangiare le verdure. Se poi sono ben riconoscibili nel piatto e cucinate in modo poco accattivante è meglio abbandonare fin da subito le speranze!

gnocchi verdi in una ciotola
Questo è il modo più facile per dare le zucchine ai tuoi figli senza che se accorgano: ricetta imbattibile (Ricettaqubi.it)

Ma niente paura, perché ho qui io per te una ricetta imbattibile, che cambierà la tua vita per sempre. Tutti vorranno mangiare questo piatto irresistibile e nemmeno si renderanno conto di che cosa c’è dentro! Semplicemente se lo spazzoleranno fino all’ultimo boccone senza fare domande perché è a dir poco squisito.

Se i tuoi figli non mangiano le zucchine, prova questa ricetta imbattibile

Nemmeno i tuoi figli mangiano le zucchine quando le prepari in padella, al forno, nella frittata o con la pasta? Allora devi assolutamente provare questi gnocchetti verdi super sfiziosi. Sono così buoni e belli da vedere che tutti se li spazzoleranno senza nemmeno chiedersi come sono fatti. Bè, te lo dico io: proprio con le zucchine!

gnocchi verdi con pomodoro
Se i tuoi figli non mangiano le zucchine, prova questa ricetta imbattibile (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 3 persone

  • 400 grammi di zucchine;
  • 200 grammi di farina di riso;
  • 100 grammi di farina 00;
  • 450 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Questi gnocchetti verdi sono il modo più facile per convincere i tuoi figli a mangiare le zucchine perché non si vedono. Per cominciare, lava e spunta le zucchine e poi tagliale a tocchetti.
  2. Mettile in un mixer da cucina e frullale direttamente a crudo.
  3. In una scodella a parte versa le farine ed aggiungi un pizzico di sale e la purea di zucchine appena preparata.
  4. Mescola bene prima con un cucchiaio di legno e, quando il composto avrà acquisito un po’ di consistenza, trasferiscilo su un piano da lavoro leggermente infarinato e continua ad impastarlo a mano fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
  5. Dividilo in parti più piccole e con ciascuna di esse ricava dei filoncini. Dividili a tocchetti e dai loro la tipica forma degli gnocchi.
  6. A questo punto, metti a bollire una pentola d’acqua salata e in una padella fai rosolare uno spicchio d’aglio con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  7. Aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e cuoci per 10-15 minuti.
  8. Quando gli gnocchi saranno pronti, scolali e trasferiscili in padella con il sugo.
  9. Completa l’opera con una manciata di parmigiano grattugiato.
  10. Infine, porta in tavola i tuoi gnocchetti di zucchine super saporiti.
Gestione cookie