Merendine furbe senza bilancia: per farle non devi nemmeno pesare gli ingredienti, basta un cucchiaio

Oggi ti svelo come fare queste merendine furbe senza usare la bilancia: gli ingredienti si pesano con un semplice cucchiaio.

Preparare snack e spuntini in casa è molto meglio che acquistare quelli già pronti al supermercato. Si guadagna due volte: in salute e nel portafogli. Sì, perché solo in questo modo, oltre a risparmiare sulla spesa, si può essere davvero sicuri di ciò che si mangia. Ecco perché quest’oggi voglio svelarti una ricetta furbissima per fare delle deliziose merendine direttamente con le tue mani.

merendine e icona di una bilancia
Merendine furbe senza bilancia: per farle non devi nemmeno pesare gli ingredienti, basta un cucchiaio (Ricettaqubi.it)

Si tratta di una ricetta furba perché per farla non ti servirà nemmeno la bilancia. L’impasto lo prepari pesando gli ingredienti con un semplice cucchiaio. Geniale, non è vero? Così potrai farle anche quando magari non hai tempo da perdere oppure sei in vacanza e non hai con te tutti i tuoi utensili da cucina.

Come fare queste deliziose merendine furbe con un semplice cucchiaio: ricetta senza bilancia

Fare queste merendine senza bilancia è un vero gioco da ragazzi: non devi nemmeno perdere tempo a pesare gli ingredienti perché li versi direttamente nella scodella regolandoti con un cucchiaio. Il risultato finale sarà uno spuntino semplice, goloso e genuino.

muffin su di un tavolo
Come fare queste deliziose merendine furbe con un semplice cucchiaio: ricetta senza bilancia (Ricettaqubiu.it)

Ingredienti per 6 merendine

  • 1 uovo;
  • 4 cucchiai di zucchero;
  • 4 cucchiai di farina 00;
  • 4 cucchiai di latte;
  • 4 cucchiai di olio di semi;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • zucchero a velo q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. Per fare fare le nostre merendine furbe senza bilancia comincia a sbattere in una scodella l’uovo con lo zucchero, in modo da ottenere un composto soffice e spumoso.
  2. Aggiungi il latte e l’olio di semi continuando a mescolare e poi unisci la farina ed il lievito setacciati.
  3. Vai avanti a mischiare fino ad ottenere una consistenza bella liscia e senza grumi e poi versa l’impasto appena realizzato all’interno di 6 pirottini per muffin, ben unti e infarinati. Se preferisci, puoi coprirli con un pezzetto di carta da forno. Riempili per circa 3/4, dato che poi cresceranno in cottura.
  4. Inforna, quindi, in forno già caldo a 160 gradi per circa 25 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori le tue merendine, lasciale raffreddare un poco, spolverale se vuoi con lo zucchero a velo e poi gustale a merenda o a colazione.

Il consiglio extra: puoi anche cuocere i tuoi muffin in friggitrice ad aria, sempre a 160 gradi, per 15 minuti. Ovviamente puoi arricchire l’impasto con l’aggiunta di qualche goccia di cioccolato oppure delle mandorle o delle nocciole tritate grossolanamente o un pizzico di cannella in polvere. Che dire? Questa è sicuramente la ricetta più facile per preparare in casa delle deliziose merendine.

Gestione cookie