Da quando ho scoperto queste focaccine morbidissime non riesco a smettere di mangiarle: me le sogno anche di notte

Focaccine morbidissime, da quando ho scoperto questa ricetta la faccio sempre: sono così buone che le mangio pure a colazione.

Queste focaccine morbidissime sono una via di mezzo tra le classiche focacce rotonde piccoline che si comprano in panetteria e i pancakes. Da quando le ho scoperte, le faccio sempre e le mangio pure a colazione. Pensa che me le sogno anche di notte talmente sono buone!

focaccine con burro
Da quando ho scoperto queste focaccine morbidissime non riesco a smettere di mangiarle: me le sogno anche di notte (Ricettaqubi.it)

Sono perfette per ogni occasione. Inoltre, avendo un sapore neutro, si accompagnano perfettamente sia con ingredienti dolci che salati. In particolare, stanno bene con marmellate e confetture da un lato e salumi e formaggi dall’altro. Che aspetti a provarle? Sono sicura che pure tu non potrai più farne a meno.

Focaccine morbidissime: sono buone da gustare a tutte le ore, pure a colazione

Hai mai sentito parlare dei crumpets? Sono delle focaccine morbidissime dal sapore neutro, che possono essere accompagnate sia da ingredienti dolci che salati. Originari della tradizione anglosassone, ricordano i pancakes ma con una circonferenza più piccola e più alti e soffici. Sono l’ideale da gustare a colazione con marmellate, confetture, burro, crema spalmabile alla nocciola, ma anche salumi e formaggi. Io in realtà da quando li ho scoperti li mangio a tutte le ore perché sono una bomba! E poi sono una valida alternativa senza uova.

crumpets con confettura
Focaccine morbidissime: sono buone da gustare a tutte le ore, pure a colazione (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 24 crumpets

  • 390 grammi di farina;
  • 350 millilitri di latte;
  • 190 millilitri di acqua tiepida;
  • 15 grammi di zucchero;
  • 7 grammi di lievito di birra secco;
  • 7 grammi di sale;
  • 4 grammi di bicarbonato;
  • olio di semi q.b.;
  • burro q.b.

Preparazione

  1. I crumpets sono un’ottima soluzione per la colazione, ma anche per la merenda e piacciono sia agli amanti del dolce che del salato. Per farli, versa nella scodella della planetaria il latte a 45 gradi, il lievito di birra secco e lo zucchero.
  2. Mescola con una frusta a mano per far sciogliere tutti gli ingredienti e poi fai riposare il composto per 10-15 minuti.
  3. Trascorso il tempo necessario, aggiungi la farina setacciata e mescola con la planetaria a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Coprilo con la pellicola trasparente e lascialo lievitare per un’ora o fino al raddoppio del volume.
  5. Successivamente, sciogli il bicarbonato nell’acqua tiepida ed uniscilo al composto lievitato, azionando la planetaria a bassa velocità.
  6. Quando avrai ottenuto una pastella liquida e collosa, metti a scaldare una padella antiaderente sul fuoco con un goccio di olio di semi.
  7. Posizionaci sopra due coppa pasta da 8 centimetri di diametro spennellati con il burro fuso e versaci dentro la pastella.
  8. Lascia cuocere a fiamma medio-bassa per 3 o 4 minuti e poi rimuovi l’anello.
  9. Gira le focaccine dall’altro lato con una paletta e cuocile per altri 3-4 minuti.
  10. Non appena i crumpets saranno diventati belli dorati e con tante bollicine, toglili da fuoco. Continua così fino ad esaurire la pastella.
  11. Non ti resterà, infine, che gustare i crumpets con gli ingredienti che più preferisci.
Gestione cookie