La pasta al sugo era la mia preferita, ma ora ho una ricetta ancora più veloce e sfiziosa: stendi tutti

Ho sempre amato alla follia la pasta al sugo ma poi ho scoperto una ricetta ancora più buona e molto più veloce: quando la porto in tavola, il successo è assicurato.

Gli spaghetti al pomodoro potrebbero essere considerati patrimonio dell’umanità e su questo direi che ci sono ben pochi dubbi. Sono il piatto italiano per eccellenza, il nostro simbolo anche al di là dell’Oceano. Io ho sempre amato la pasta al sugo e pensavo fosse il “salvacena” perfetto per quando finisco tardi di lavorare.

piatto di pasta con dietro un limone tagliato a metà e una ciotolina
La pasta al sugo era la mia preferita, ma ora ho una ricetta ancora più veloce e sfiziosa: stendi tutti/Ricettaqubi.it

Ebbene ho scoperto una ricettina ancora più veloce e molto più originale e sfiziosa. Senza nulla togliere al sugo di pomodoro, però ogni tanto bisogna cambiare soprattutto se in casa ci sono bambini perché bisogna abituarli anche a sapori nuovi altrimenti, una volta diventati adulti, mangeranno solo quattro cose messe in croce.

La pasta che vi propongo oggi è davvero originale e contiene ingredienti insoliti che una volta assemblati danno un risultato pazzesco. La cosa più incredibile è che questo condimento è velocissimo, molto più veloce del sugo al pomodoro: si prepara mentre la pasta cuoce ma vi garantisco che ogni volta in casa fanno il bis. Minima fatica ma grande successo!

Pasta cremosa alla cannella: il successo è assicurato

Questa ricetta mi è stata suggerita da un’amica che va sempre di corsa come me. E’ velocissima in quanto il condimento si prepara mentre la pasta cuoce ed è anche super golosa ma, al tempo stesso, molto sana: ricca di proteine e grassi buoni Omega 3. Fidatevi che i piatti resteranno vuoti.

forchettata di bavette condite con una salsa bianca
Pasta cremosa alla cannella: il successo è assicurato/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • 50 gr di mandorle
  • 50 gr di noci
  • scorza di un limone
  • 50 gr di tofu vellutato
  • due cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico abbondante di cannella
  • 1 pizzico abbondante di noce moscata

Preparazione

  1. Mettere la pentola sull’acqua a bollire e quando è arrivata ad ebollizione, salare e calare la pasta.
  2. Sgusciare le noci e le mandorle.
  3. Frullarle insieme a tutti gli altri ingredienti.
  4. Scolare la pasta bene al dente e condirla con il pesto così ottenuto. A piacere spolverare con del prezzemolo.

La ricetta perfetta per quando si finisce tardi di lavorare e tutti hanno già fame! A molti sembrerà strano usare la cannella in un piatto salato ma vi garantisco che unita alla frutta secca e alla noce moscata, il risultato è strepitoso. Il tofu vellutato – che si trova in tutti i negozi che vendono alimenti biologici – aggiunge al piatto non solo molta cremosità ma anche tante proteine.

Leggi anche: Le zucchine così sono una meraviglia: in 20 minuti faccio felici tutti, pure i bambini

Si tratta di un condimento 100% vegetale e, quindi, perfetto anche se a cena c’è qualcuno di vegano. Come formato di pasta scegliete quello che preferite: lunga o corta non ha importanza, sarà comunque un gran successo e tutti faranno il bis ve lo assicuro.

Gestione cookie