Per il pranzo di oggi ho tutto quello che mi serve: con zucchine e tonno faccio un primo che si leccano i baffi

Bastano zucchine e tonno per preparare un primo con i fiocchi: quando lo porto in tavola si leccano tutti i baffi.

A volte capita di non avere tempo per cucinare o di essere completamente a corto di idee, magari perché il frigo e la dispensa sono mezzi vuoti. Basta però avere in casa delle zucchine e del tonno per riuscire comunque a servire un pranzo con i fiocchi, capace di conquistare sia gli adulti che i bambini.

pasta tonno zucchine e donna con grembiule
Per il pranzo di oggi ho tutto quello che mi serve: con zucchine e tonno faccio un primo che si leccano i baffi (Ricettaqubi.it)

Li mischi insieme e ci prepari un primo gustosissimo e bello fresco, perfetto da mangiare quando inizia a fare caldo. È così buono che ogni volta che lo porto a tavola se lo spazzolano tutti senza fiatare. Mio marito mi chiede pure il bis!

Con zucchine e tonno preparo un primo favoloso: con questa ricetta impossibile non fare il bis

Siamo ormai a primavera inoltrata e ricette come l’insalata di riso e la pasta fredda sono tornate a riempire le nostre tavole. Oggi, in particolare, andrò a fare una pasta fredda veloce con tonno e zucchine. Il risultato è il perfetto mix tra gusto e semplicità.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 160 grammi di tonno sott’olio;
  • 150 grammi di piselli;
  • 3 zucchine;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 limone;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

pasta tonno zucchine e piselli
Per il pranzo di oggi ho tutto quello che mi serve: con zucchine e tonno faccio un primo che si leccano i baffi (Ricettaqubi.it)
  1. Questa pasta fredda con tonno e zucchine ti farà innamorare. Metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e, nel frattempo, occupati del condimento.
  2. Lava le zucchine, elimina le estremità laterali e tagliale a pezzetti. Cuocile in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale.
  3. Dopo qualche istante, aggiungi anche i piselli e, quando tutte le verdure si saranno ammorbidite, spegni il fuoco e lasciale raffreddare.
  4. Trasferiscile, quindi, in una scodella bella grande ed aggiungi il tonno sgocciolato.
  5. Condisci tutto con ancora un pizzico di sale e del pepe e, a parte, prepara una salsa mettendo in una ciotolina il prezzemolo fresco tritato al coltello ed il succo e la scorza grattugiata di un limone, preferibilmente biologico.
  6. Mescola bene e, quando la pasta sarà cotta, scolala e falla raffreddare.
  7. Travasala infine nella scodella con il condimento, unisci la salsa al prezzemolo e limone, dai un’altra mescolata e conservala un paio d’ore in frigo prima di servirla.
Gestione cookie