Questo piatto è una salvezza soprattutto a dieta: sembrano lasagne, sono buone più delle lasagne ma hanno metà delle calorie.
Quando porto in tavola questo piatto è sempre una grande festa: io lo adoro perché con poche calorie mangio qualcosa di sfizioso, i bambini lo amano perché è morbido e succulento. Si tratta di una ricettina un po’ improvvisata lo ammetto, quelle che nascono per caso e che, alla fine, si rivelano sempre le migliori.

E’ nata per due ragioni. La prima perché volevo mangiarmi una bella lasagna ma non avevo il tempo per prepararla e poi, essendo a dieta, era anche meglio lasciar perdere. In secondo luogo non avevo avuto il tempo di fare la spesa e il mio frigorifero piangeva. Avevo solo una busta di verdure surgelate: quelle per fare il minestrone.
Se avessi fatto il minestrone, però, i bambini avrebbero fatto storie perché, si sa che i nostri figli di mangiare verdure non ci pensano proprio. Allora mi sono ingegnata e ho trasformato una busta di verdure in uno sformato che è di una bontà esagerata. Molto più veloce da preparare rispetto alle lasagne, con meno della metà delle calorie ma credetemi che è ugualmente buono se non di più. I bambini lo mangiano di gusto e nemmeno si accorgono che dentro ci sono tantissime verdure.
Sformato di verdure: goloso ma con pochissime calorie
Hai presente quelle ricette che nascono per caso perché hai poco tempo e il frigo piange? Ecco, questo sformato di verdure è nato proprio in una di quelle sere. L’ho preparato in poco tempo, è super light e, quindi, adatto anche a chi è a dieta ma credimi che ti sembrerà di mangiare una lasagna da quanto è saporito e sfizioso.

Ingredienti per 4 persone
- 1 busta di minestrone surgelato da 500 gr
- 1 patata media
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale, pepe, noce moscata q.b
- pangrattato q.b
Preparazione
- In una padella mettere un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e far rosolare le verdure surgelate finché saranno morbide.
- Nel frattempo sbucciare e cuocere una patata.
- Quando la patata sarà cotta, schiacciarla e poi unire le verdure.
- Aggiungere sale, pepe e una bella grattugiata di noce moscata.
- Mettere in una teglia da forno e ricoprire con del pangrattato.
- Far cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 25 minuti.
Un piatto leggerissimo, con poche calorie e pochissimi grassi – solo quelli dell’olio extra vergine che, però, sono grassi sani – e pochissimi carboidrati. Perfetto per chi è a dieta ma anche per tutti coloro che avrebbero voglia di una lasagna ma non hanno il tempo per prepararla.
Leggi anche: Da quando ho scoperto questa ricetta, le faccio sempre così: queste cotolette vegetali sono pazzesche
Questo sformato, inoltre, è 100% vegetale: non contiene uova né formaggi e, quindi, è ideale anche se avete a cena ospiti vegani. In meno di mezz’ora porterete in tavola una pietanza deliziosa che farà felici tutti. E’ un ottimo stratagemma per far mangiare le verdure pure ai più piccoli: fidatevi che in questo modo le adoreranno.