Con il pesce spada alla mediterranea porto il mare a tavola in poche mosse: lo faccio proprio come l’ho mangiato in Sicilia

Hai mai assaggiato il pesce spada alla mediterranea? È una ricetta siciliana semplice e squisita che conquista tutti.

Oggi volevo fare qualcosa di speciale per pranzo, così mi sono ricordata di un piatto che ho mangiato per la prima volta in vacanza in Sicilia. Sto parlando del pesce spada alla mediterranea, un vero trionfo di sapore che ti fa subito pensare al mare e all’estate. In passato ho già provato a rifarlo a casa, ma adesso era un po’ che non lo facevo più.

pesce spada alla mediterranea
Con il pesce spada alla mediterranea porto il mare a tavola in poche mosse: lo faccio proprio come l’ho mangiato in Sicilia (Ricettaqubi.it)

Sono sicura che quando lo porterò in tavola mio marito sarà felicissimo. È uno dei suoi piatti preferiti, ma non glielo preparo quasi mai. Ti lascio la ricetta così potrai prepararlo anche tu. Bastano pochi semplici passaggi ed il piatto è pronto!

Pesce spada alla mediterranea: come fare la vera ricetta siciliana

Il pesce spada alla mediterranea è un piatto che ho scoperto in vacanza in Sicilia, ma in realtà è fatto con tutti ingredienti tipici della cucina mediterranea. Oggi voglio provare a rifarlo a casa, così da rendere felice pure mio marito. Ecco la ricetta in pochi step.

Ingredienti per 2 persone

  • 350 grammi di pesce spada a fette;
  • 8 pomodorini;
  • 1 cucchiaino di capperi sotto sale;
  • 2 cucchiaini di olive nere;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 4 foglie di basilico;
  • 1 cucchiaio di pangrattato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • origano q.b.

Preparazione

pesce spada in padella
Pesce spada alla mediterranea: come fare la vera ricetta siciliana (Ricettaqubi.it)
  1. Per fare il vero pesce spada alla mediterranea inizia a lavare i pomodorini e a tagliarli a spicchi.
  2. Mettili in padella con l’aglio ed un giro d’olio extravergine d’oliva e cuocili per 5 minuti a fiamma bassa.
  3. Unisci, quindi, il pesce spada, i capperi dissalati e le olive nere denocciolate. Regola di sale e di pepe, unisci anche un pizzico di origano e cuoci tutto con il coperchio, sempre a fiamma bassa, per una decina di minuti, ricordandoti di girare il pesce a metà cottura.
  4. Nel frattempo, fai tostare in un’altra padella il pangrattato con un pizzico di sale, di pepe e di origano e poi tienilo da parte.
  5. Trascorso il tempo necessario, togli il pesce spada dal fuoco ed impiattalo con il suo sughetto. Aggiungi qualche fogliolina di basilico fresco ed il pangrattato tostato.

Et voilà: il tuo pesce spada alla mediterranea è pronto da gustare. Per dare al piatto una marcia in più, puoi aggiungere anche dei pinoli tostati o dell’uvetta. Al posto delle olive nere, puoi usare anche le olive taggiasche o quelle verdi.

Gestione cookie